Autosprint

Vasseur, rimpianto Ferrari: "Partire avanti ci avrebbe regalato una Imola diversa"

Il team principal della Rossa non nasconde la presenza di opinioni contrastanti per Imola, pur se nella consapevolezza di una situazione sempre più equilibrata, una garanzia per lo spettacolo futuro

Un 3° ed un 5° posto nel GP dell'Emilia-Romagna forse non è proprio in linea con le ambizioni della Ferrari e di Fred Vasseur, soprattutto in virtù degli aggiornamenti portati sulla SF-24. Tuttavia, il vincitore di giornata ha concluso davanti solo di pochi secondi, un segnale molto incoraggiante per le prossime gare.

Se solo fosse stata una qualifica diversa...

Ecco come Vasseur ha analizzato il fine settimana di Imola ai microfoni di Sky: "Nel complesso è stato un buon weekend. Innanzitutto vorrei ringraziare i tifosi, è speciale quanto visto sotto il podio. Li ringrazio, perché hanno portato tanta energia positiva per tutto il fine settimana. Per il resto abbiamo sensazioni contrastanti. Oggi era quasi impossibile fare meglio di quanto fatto, perché era molto difficile superare. Quando abbiamo spinto siamo riusciti ad avvicinarci, ma appena eravamo vicini surriscaldavamo le gomme e non c'era abbastanza differenza per superare. Ieri avremmo potuto fare un lavoro migliore, è quello il lato negativo, perché partire avanti avrebbe significato una corsa diversa. Ora concentriamoci su Monaco, non dobbiamo aspettare troppo. Là si ripartirà da zero".

Su Sainz

Poi ha proseguito: "Inizia una nuova F1, si può dire. Dopo 60 giri tre team in 6", è bello per il futuro del campionato. Non so quale sia il limite di Max, ma siamo certamente in lotta con loro. Dobbiamo fare un ulteriore passo in avanti, spero a Monaco ci sia un esito diverso. Sainz? Nessun problema, credo sia stata più una questione di gomma e traffico. Ha surriscaldato troppo le gomme, e ad un certo punto abbiamo coperto le Mercedes dietro di noi. E' stato penalizzato da alcune circostanze di gara ma il passo c'era. Mercedes? Hanno chiuso a 28" da Leclerc, forse un pochino si stanno avvicinando".

A Monaco tutto può succedere

Infine Fred ha concluso: "Riguardo sabato con Hulkenberg non ci ho parlato, magari ci parlo lunedì... Credo che di pista in pista l'ordine cambierà, perché dipenderà da caratteristiche del tracciato e assetti delle vetture. Credo sia positivo per lo spettacolo avere questa situazione. Obiettivi? Non voglio fissare obiettivi per la stagione, voglio solo migliorare passo dopo passo e fare un lavoro migliore del weekend precedente. Piste migliori per noi? Difficile da dire. Monaco è atipica, non abbiamo informazioni, ma sono sicuro che avremo due piloti estremamente motivati, e sono sicuro che abbiamo le caratteristiche per fare un buon lavoro. In Canada saranno decisivi i cordoli, e lì non credo che siamo male noi, dobbiamo solo trovare il giusto livello di carico e fare un buon lavoro sull'assetto, ma sui cordoli siamo messi bene".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Williams da applausi a Imola: doppio arrivo a punti

Albon 5°, Sainz 8°: la Williams torna a brillare a Imola, ma Carlos è deluso. L’ultima doppietta a punti sul circuito imolese risaliva al 2005

La prima Imola in F1 per Antonelli: delusioni ed emozioni

Antonelli ha debuttato a Imola nella massima categoria: nonostante le difficoltà, ha reso speciale il suo primo GP di casa con gesti autentici
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi