GP Emilia-Romagna, ecco cosa si può portare e cosa no al gp di Imola

GP Emilia-Romagna, ecco cosa si può portare e cosa no al gp di Imola© Getty Images
Venerdì 16 maggio prende il via il Gran Premio dell’Emilia Romagna. Ecco la lista di tutti gli oggetti ammessi e di quelli vietati

12.05.2025 17:52

L'attesa per il Gran Premio dell'Emilia-Romagna è quasi terminata. Questo fine settimana, l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola ospiterà la prima delle due tappe italiane del calendario di Formula 1 2025. L'entusiasmo è alle stelle, con Andrea Kimi Antonelli, che correrà davanti al pubblico di casa e le due Ferrari desiderose di riscattarsi dopo un weekend complicato a Miami.

Per chi parteciperà all'evento, è fondamentale conoscere quali oggetti sono ammessi e quali vietati all'interno del circuito. Di seguito, una guida completa per non farsi trovare impreparati.

Quali sono gli oggetti ammessi

I tifosi potranno portare con sé zaini e borse, purché non superino una capienza massima di 15 litri, oltre a bottiglie e borracce fino a 500 ml. È consentito l’uso di ombrelli da pioggia senza punta metallica, così come l’introduzione di dispositivi elettronici come smartphone, tablet, e-reader, laptop e power bank di piccole dimensioni, fino a un massimo di 300 grammi. È possibile che gli addetti al controllo richiedano l'accensione dei dispositivi per verificarne il funzionamento. Sono ammesse anche macchine fotografiche per uso personale e privato. 

I tifosi potranno portare con sé anche accessori per il tifo come bandiere con aste flessibili in plastica, striscioni e altri oggetti purché non ostruiscano la visuale degli spettatori e siano inerenti all’evento.

Oggetti vietati in circuito

Per garantire la sicurezza di tutti, non è consentito introdurre armi e oggetti contundenti di qualsiasi tipo. Vietate anche sostanze illegali o pericolose come sostanze nocive, infiammabili o materiale esplosivo come petardi e fumogeni. Allo stesso modo, puntatori laser e strumenti musicali non potranno essere introdotti nel circuito. Anche gli ombrelloni e le attrezzature da campeggio come tende e sacchi a pelo sono proibiti.

Biciclette, monopattini, caschi e altri mezzi di trasporto personali non sono consentiti all'interno dell'autodromo, così come borse e bagagli di dimensioni superiori ai 15 litri, inclusi trolley e valigie. Le bottiglie di vetro e le lattine, così come le bottiglie e borracce superiori a 500 ml, non sono ammesse, e lo stesso vale per le bevande alcoliche. Droni, bombolette spray, aste rigide per bandiere rientrano nella lista degli oggetti vieti all’interno del circuito. Non sono ammessi animali domestici di qualsiasi taglia, fatta eccezione degli animali per assistenza.

Clicca qui per scaricare la lista completa degli oggetti ammessi e non.


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi