Autosprint

Max Verstappen vince il GP dell'Emilia Romagna; Ferrari, che rimonta a Imola!

Dopo un sabato da dimenticare, Leclerc e Hamilton rimontano fino a sfiorare il podio nel GP di casa. Quarto successo di fila per Verstappen a Imola

18 mag 2025 (Aggiornato alle 17:30)

(IMOLA, ITALIA) La Formula 1 atterra per la prima volta in questa stagione in Europa, per il settimo round del 2025 che si disputa a Imola. Sullo storico circuito del Santerno, intitolato a Enzo e Dino Ferrari, Max Verstappen ottiene il quarto successo consecutivo su questa pista. Autore di una partenza molto aggressiva, con un sorpasso da incorniciare su Piastri, Max ha poi gestito il suo vantaggio, rimanendo in prima posizione anche dopo la Safety Car causata da Andrea Kimi Antonelli. Una gara memorabile per Verstappen che si rilancia così in ottica Mondiale Piloti contro i due alfieri della McLaren.

McLaren che lascia il circuito italiano con un doppio podio (Piastri 3°, Norris 2°) ma anche con un po' di delusione vista la pole position conquistata da Oscar al sabato e l'ottimo passo mostrato già dal venerdì. Un risultato che comunque permette alla sqaudra di allungare ulteriormente nel Mondiale Costruttori, perdendo però qualcosa in ottica Piloti.

La Ferrari alla domenica invece torna in vita dopo un sabato tragico in cui, per a prima volta, nessuna delle due monoposto è riuscita ad accedere alla Q3 a Imola. Pur partendo nelle retrovie, Leclerc 11° e Hamilton 12°, hanno trovato un ottimo passo gara con le mescole meno morbide, al punto da risalire fino alla P4 (Lewis) e alla P6 (Leclerc, dopo un'incomprensione con un eccezionale Alex Albon). Bicchiere mezzo pieno quindi nel GP di casa per la Scuderia del Cavallino Rampante.

Ora la sfida si sposta nel Prioncipato di Monaco, per l'ottavo appuntamento della stagione 2025 nella gara di casa di Charles Leclerc vinta l'anno scorso proprio dal monegasco al volante della Ferrari.

Ripercorri tutta la gara, giro dopo giro, con la nostra diretta testuale.

F1 GP Emilia Romagna,l'ordine di arrivo.


16:36

Verstappen vince il GP dell'Emilia Romagna!

Federica Brignone sventola la bandiera a scacchi decretando la vittoria di Max Verstappen per la quarta volta consecutiva a Imola!

Norris e Piastri a podio, Hamilton finisce 4° dopo una gara in rimonta. Ottima prestazione anche per Leclerc, scattato fuori dalla top 10 e finito 6° al traguardo.


16:35

Albon davanti a Leclerc

Per evitare conseguenze rispetto all'incompresione di qualche giro fa, Leclerc lascia a malincuore passare Albon per la P5


16:33

Hamilton a caccia del podio

Mancano solo 2 giri ma Lewis ci crede e prova ad andare a prendere Oscar Piastri per la P3


16:32

Hamilton supera Leclerc

Scambio di posizione in casa Ferrari, mentre Charles finisce di nuovo nel mirino di Albon


16:31

Albon fuoripista, Ferrari in P4 e P5

Durante la bagarre fa un errore Albon che fa qualche metro nella ghiaia e scivola dietro Hamilton


16:28

Norris supera Piastri!

Lotta senza tanti scurpoli tra le due McLaren, con Piastri che alla fine è costretto a lasciare strada al compagno.

Nel frattempo occhio ad Albon che sta mettendo moltissima pressione a Leclerc


16:26

Hamilton, che sorpasso su Russell!

Al giro 57 Hamilton si sbarazza dell'ex compagno e sale in P6!


16:24

Albon notato dai commissari

Il pilota della Williams è stato notato per un'infrazione nelle procedure di Safety Car: dopo poco però arriva la comunicazione che non arriveranno penalità per lui


16:21

Rientra la Safety Car, si riparte!

La vettura di sicurezza torna in pista, ricomincia la gara nella sua valenza agonistica!


16:15

La classifica alla ripartenza

In attesa che la gara riparta, ecco le posizioni: Verstappen è primo davanti a Piastri e Norris, Leclerc è 4° seguito da Albon, Russell e Hamilton (7°). Sainz, Hadjar e Hulkenberg completano la top 10.

Intanto arriva la notizia che il ritiro di Antonelli è di natura meccanica e riguarda il generatore della power unit.


16:09

Verstappen, Norris e Hamilton ai box

Ne approfittano Max e Lando per la loro sosta, così come Lewis Hamilton che monta Hard nuova. Sosta lenta per Norris in 4,4 secondi.

Leclerc chiede la Soft ma il suo ingegneri gli spiega che non è fattibile.


16:07

Fermo Antonelli Safety Car in pista!

Problemi per la Mercedes di Andrea Kimi Antonelli, costretto a fermarsi nella salita che porta lla Piratella: Safety Car in pista!


16:06

Ferrari verso lo scambio delle posizioni?

Si avvicina Charles Leclerc al suo compagno di squadra Hamilton: la scuderia chiederà all'inglese di lasciar passare il monegasco nella sua rincorsa ad Albon per la quarta posizione?


16:00

Piastri torna in zona podio

L'australiano supera la Williams di Albon e si riporta al terzo posto. Gara memorabile per Alex che al momento amministra il 4° posto con 8 secondi di margine su Hamilton.

Nel frattempo Leclerc al giro 41 supera la monoposto di Hadjar: Ferrari quinta e sesta


15:57

Leclerc supera Antonelli

Pochi giri dopo Hamilton, anche Leclerc supera il 18enne italiano. Ora il monegasco va a caccia della Visa CashApp RB di Hadjar che è 6°.

Sta iniziando a faticare invece Hamilton con le due gomme.


15:55

Verstappen con 18 secondi di vantaggio su Norris!

Distacco abissale di Max sul diretto inseguitore: 18 secondi su Norris, mentre il poleman Piastri è addirittura a mezzo minuto dall'olandese


15:54

Hamilton supera anche Hadjar

Sale in quinta posizione l'inglese della Ferrari


15:52

Hamilton supera Antonelli e fa il giro veloce

Ferrari on fire in questa fase di gara: Hamilton supera l'italiano e sale 6°, Leclerc passa Alonso e si mette anche lui a caccia di Kimi


15:49

Ricomincia la rimonta di Leclerc

Dopo la sosta, Charles è chiamato a ricostruire ancora una volta la sua gara: inizia superando Stroll per la P9, e ora mette nel mirino Alonso.

Hamilton è invece 7° dietro ad Andrea Kimi Antonelli.


15:46

Anche Piastri ai box

Rientra (di nuovo) ai box Piastri che torna in pista quarto dietro ad Albon.


15:44

Ocon fermo, Virtual Safety Car in azione!

Fermo a bordo pista Esteban Ocon con la sua Haas: i commissari introducono la VSC (tutti i piloti devono guidare a velocità controllata): ne approfitta Verstappen per fare il suo pit stop guadagnbando così diversi secondi su Piastri.

Dopo l'olandese rientrano anche Albon, Antonelli e Leclerc!


15:42

Norris ai box

Sosta velocissima in 2,1 secondi per la McLaren di Norris che rientra in P7 dietro Hamilton.


15:39

Piastri supera Hamilton e Antonelli

Prosegue la rimonta dell'australiano della McLaren che sale quinto dopo aver superato l'inglese e l'italiano.


15:36

I primi 6 ancora senza pit stop

Al momento, Osccar Piastri in settima posizione è il primo tra i piloti che hanno effettuato la sosta: Verstappen, Norris, Albon, Hadjar, Antonelli e Hamilton devono ancora fermarsi.


15:32

Piastri risale la classifica, Verstappen gestisce

Strategie diverse per i due contendenti alla vittoria di questo GP: Piastri haa superato Tsunoda, Bearman e Colapinto dopo la sosta e si riporta in P8. Verstappen invece gestisce la prima posizione con una decina di secondi su Norris.

Intanto anche Leclerc sta risalendo e ha superato Tusnoda.


15:22

Anche Piastri ai box, pit stop lento

Al giro 13 rientra anche Oscar Piastri ai box, sosta non particolarmente rapida per lui: 3,6 secondi.

Pit anche per Alonso, che riparte con un principio d'incendio ai freni, per fortuna senza conseguenze.


15:21

Leclerc esce davanti a Russell e Sainz!

Capolavoro di Charles Leclerc che grazie a un giro velocissimo dopo il pit stop riesce a sopravanzare sia la Mercedes di Russell che la Williams di Sainz!


15:19

Norris supera Russell, Leclerc ai box

Alla fine al giro 11 Norris riesce finalmente a superare Russell alla variante Villeneuve.

Intanto, per uscire fuori dal traffico in cui era rimasto bloccato, Leclerc torna ai box per fare il suo primo pit stop e monta gomme Hard. Subito dopo lo seguono Russell e Sainz


15:15

Norris vs Russell per la P3

Si infiamma il duello tra Lando Norris e George Russell: in palio c'è il terzo posto occupato dal pilota Mercedes.

La lotta tra i due sta permettendo ai piloti che seguono, Alonso in primis, di avvicinarsi notevolmente alla McLanren di Lando.


15:13

Strategia diversa per le due Ferrari

Strategie diversificate per i due piloti del Cavallino: Hamilton ha montato gomme Hard e con ogni probabilità farà una sola sosta, mentre Leclerc con gomme Medium potrebbe puntare su due soste.


15:12

Leclerc a caccia di Stroll

Dopo aver superato Gasly, il mongegasco mette nel mirino l'Aston Martin di Lance Stroll per l'ottava posizione. Difficile il sorpasso: tutti i piloti a centro gruppo hanno DRS.


15:09

Duello Gasly vs Leclerc

Lotta tra Leclerc che sale 9°, e Gasly che finisce per fare un'escursione fuori pista perdendo alcune posizioni.

Intanto Hamilton sta andando a caccia di Antonelli per la P11.


15:07

Leclerc guadagna una posizione, Hamilton ne perde una

Inizio senza troppi scossoni per la Ferrari, con Leclerc che sale in P10 davanti ad Hadjar mentre Hamilton viene superato da Antonelli e scivola in P13.


15:04

Verstappen supera Piastri al via!

Max non lascia neppure un centimetro a Oscar Piastri e supera la McLaren: ora c'è l'olandese in testa al GP di Imola!


15:01

Inizia il giro di formazione

I piloti lasciano la loro piazzola per percorrere i 4.909 metri della pista di Imola prima di schierarsi in griglia di partenza.

tsunoda scatta dalla pitlane.


14:55

Tutto pronto per il via

Pochi minuti alla partenza, alle 15:00 inizierà il giro di formazione del GP dell'Emilia Romagna, settimo appuntamento del mondiale F1 2025!


14:45

Suona l'inno italiano a Imola!

Momento dell'inno di Mameli a Imola: a cantarlo sono 6 tenori della fondazione Pavarotti


14:41

L'irriducibile passione dei tifosi italiani

Nonostante le prestazioni delle Ferrari e di Antonelli in qualifica non siano state esaltanti, l'affetto dei tifosi italiani di Imola non è mai venuto meno finora nel week end: ecco una selezione dei cartelli e dei poster più belli e divertenti che sono stati esposti sul circuito del Santerno...


14:32

Valentino Rossi fan di Antonelli a Imola

"Siamo venuti perché c'è Kimi. Per lui correre in Italia per la prima volta è tosta, ci vuole un po' di esperienza" ha detto Valentino Rossi a Sky Sport. E sulla sua stagione nel WEC con la BMW: "Sta andando bene, qui a Imola abbiamo fatto secondi, è un bel campionato e mi sto divertendo".

KA12 x VR46 pic.twitter.com/SGpKltKfLv

— Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team (@MercedesAMGF1) May 18, 2025


14:25

Ferrari punta sul passo gara

Dopo la deludente qualifica di ieri, la Ferrari punta sul passo gara per riuscire a recuperare posizioni. "La gara è sempre aperta, il nostro passo al venerdì era forte. Però è anche vero che è molto difficile superare, quindi dovremo essere lucidi e probabilmente correre qualche rischio strategico, ma vedremo domani" ha spiegato il team principal Frédéric Vasseur dopo le qualifiche.


14:15

GP Imola, la griglia di partenza

Oscar Piastri in pole position, Max Verstappen al suo fianco: è questa la prima fila della gara emiliano-romagnola del 2025, che promette colpi di scena nei primissimi metri che portano dalla partenza alla variante del Tamburello. Attenzione anche alle spalle del duo di testa, con Russell e Norris potenzialmente molto aggressivi, e le due Ferrari nelle retrovie che cercheranno disperatamente di risalire la china.

Ecco la griglia di partenza del GP dell'Emilia Romagna 2025:


 
Luogo: Imola

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Russell, Imola da dimenticare: "Un disastro, abbiamo un problema di gestione gomme"

Mercedes ha introdotto le prime novità tecniche ma le difficoltà nella gestione delle gomme in gara, con temperature della pista elevate, sono un limite ricorrente

Verstappen riparte da Imola con una speranza sull'assetto

Montecarlo sarà una prova cruciale per capire se e quanto è una Red Bull migliore sui circuiti lenti, Barcellona darà le risposte sul degrado gomme rispetto a McLaren
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi