Autosprint

Williams da applausi a Imola: doppio arrivo a punti 

Albon 5°, Sainz 8°: la Williams torna a brillare a Imola, ma Carlos è deluso. L’ultima doppietta a punti sul circuito imolese risaliva al 2005
Williams da applausi a Imola: doppio arrivo a punti 
© Getty Images

Debora FigoliDebora Figoli

21 mag 2025

Di solito un quinto e un ottavo posto non fanno rumore. Ma se ti chiami Williams e stai ricostruendo un’identità competitiva, allora il Gran Premio dell’Emilia Romagna 2025 va messo in cornice. Con Alex Albon quinto al traguardo e Carlos Sainz ottavo, il team di Grove ha firmato una doppietta a punti che mancava dal lontano 2005 sul tracciato del Santerno. Allora c’erano Webber e Heidfeld.

L’insoddisfazione di Sainz

Un risultato importante, certo, ma che non ha lasciato del tutto soddisfatto Carlos Sainz. Lo spagnolo, scattato dalla sesta posizione, è stato rallentato da una strategia anticipata che lo ha bloccato nel traffico. La scelta di fermarsi presto si è rivelata penalizzante, e solo la combinazione tra Virtual Safety Car e Safety Car gli ha permesso di rientrare in zona punti. "Eravamo più veloci della Mercedes e della Ferrari. Onestamente mi sono sentito molto bene in pista per tutto il weekend. Ma per qualche motivo, la domenica non riusciamo mai ad avere un colpo di fortuna con la gestione della gara” ha commentato un Sainz frustrato dopo la gara. 

Bilancio positivo

E in effetti il bilancio delle ultime quattro gare racconta di un Sainz rinato, sempre a punti, dopo un avvio difficile con la FW47. Ma l’ottavo posto di Imola, così come il decimo di Shanghai, l’altro ottavo a Jeddah e il nono di Miami, cominciano a stare stretti a un pilota che sente di poter ambire a molto di più. "È strano, perché se me lo avessi detto qualche gara fa, per non parlare di un anno fa, che ci saremmo trovati a lottare con Mercedes e Ferrari sul passo gara su piste come questa, e che mi sarei ritrovato a essere deluso per un ottavo posto, ne sarei stato felicissimo" ha aggiunto lo spagnolo.

Tornare competitivi

Nonostante la delusione personale di Sainz, la prestazione della Williams conferma i grandi progressi di una squadra che ha saputo attrarre un top driver e che oggi si gioca ad armi pari con team del centro griglia. Il risultato di Imola, il migliore della stagione in termini di squadra, è anche un segnale forte per il campionato costruttori. «Se alla settima gara sto già mostrando questo livello di prestazione in termini di velocità e di sensazioni al volante, so che possiamo solo crescere da qui in avanti» ha conlcuso Sainz "Quindi resterò positivo e continuerò a spronare la squadra per migliorare insieme".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La prima Imola in F1 per Antonelli: delusioni ed emozioni

Antonelli ha debuttato a Imola nella massima categoria: nonostante le difficoltà, ha reso speciale il suo primo GP di casa con gesti autentici

Tsunoda a Imola: paura in qualifica e rimonta in gara

Tsunoda, dall’incubo alla rimonta: la notte di lavoro dei meccanici Red Bull e il punto conquistato a Imola
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi