Autosprint

Delusione Norris: "Piastri? Se avessi frenato dopo, ci saremmo scontrati"

Norris non ha nascosto un po' di sorpresa per l'attacco subìto al giro 1 da Piastri, aggiungendo che sarebbe bastato poco per arrivare all'incidente

Una gara che si è complicata da subito, con quell'attacco di Piastri forse non del tutto inaspettato a cambiare volto alla domenica della McLaren. Per Lando Norris alla fine si è trattato di un 3° posto deludente, perché dal GP Italia si sarebbe aspettato sicuramente di più.

Singola sosta non possibile

Ecco come l'inglese della McLaren ha raccontato la sua corsa: "Sì, sono stato colto di sorpresa da Piastri perché mi ha passato. Non so cosa avrei potuto fare di diverso, se avessi frenato un metro dopo probabilmente ci saremmo scontrati. Devo rivedere quanto accaduto, ma oggi la Ferrari ha fatto una gara migliore, specialmente Charles ha fatto un lavoro straordinario, giù il cappello. Singola sosta? Ne abbiamo parlato per tutta la gara, ma per noi era impossibile per il tanto graining che avevamo. E' dura da accettare, ma sapevamo che sarebbe stata difficile, abbiamo alcuni limiti sulla macchina. Sono un po' deluso ovviamente, ma oggi la Ferrari aveva la macchina migliore. Piastri in recupero in campionato? Complimenti ad Oscar, ha fatto un buon lavoro e se l'è meritato".

La classifica Piloti

     

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ufficiale, Monza rimane in calendario di Formula 1 fino al 2031

Accordo siglato con l'Autodromo Nazionale, il GP d'Italia si farà ancora per i prossimi sei anni: fondamentale il ruolo di Domenicali e Sticchi Damiani

Maurizio Crispino: "Monza nuovo riferimento mondiale, e abbiamo aiutato la Ferrari a vincere!"

Il Progettista e Direttore dei Lavori per il circuito di Monza ha spiegato dettagliatamente gli interventi compiuti sull'asfalto brianzolo, con risultati pienamente raggiunti: ecco come è stato studiato il manto stradale, quali erano gli obiettivi e perché tutto ciò ha "aiutato" la Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi