Autosprint

Vassuer: "Siamo troppo incostanti e non sappiamo il motivo"

Il team principal della Ferrari vuole capire perché la SF-23 passi da fasi di gara molto difficili ed altre positive, il tutto dopo che al sabato fa sempre vedere cose buone

Un 5° e 7° posto che è poca roba per una Ferrari che si è riscoperta lenta e soprattutto incostante sul passo gara. Una SF-23 che non ha nella domenica la sua giornata preferita, un guaio per Frederic Vasseur, che vuole trovare il prima possibile dei correttivi.

i

Parola chiave: incostanza

Ai microfoni  di Sky Vasseur ha detto: "Abbiamo sensazioni strane, dobbiamo aprire gli occhi e considerare che non eravamo in una buona posizione. Nelle qualifiche di ieri i piloti hanno messo tutto insieme e la velocità era buona, oggi invece siamo stati molto incostanti. In alcuni momenti della gara andavamo bene, in altri invece andavamo molto piano, dobbiamo capire il perché di questa incostanza, perché non è una questione di degrado, il passo sul finale c'era. E' più una questione di incostanza, non ho ancora parlato con i piloti ma era palese questa incostanza. Nel primo terzo di gara Leclerc ha faticato tanto, poi ha recuperato passo ed ha recuperato Gasly finendo per girare sullo stesso passo di Carlos, ma l'inizio è stato molto difficile, ha perso posizioni e questo ha compromesso il risultato finale. Charles ha sofferto all'inizio del primo ed anche del secondo stint, poi invece si è acceso di colpo, mentre per Carlos è stato l'inverso, per questo parlo di incostanza. Serve costanza con entrambe le mescole e per tutti i giri. Imola? Avere il sostegno dei tifosi ad Imola sarà importante. Non è questione di aggiornamenti o di potenziale, dobbiamo concentrarci sulla costanza, perché passiamo dal lottare in qualifica a fare molta fatica in gara. Gli aggiornamenti arriveranno, ma non è l'aspetto principale. Red Bull? Io mi concentro su noi stessi, ma è innegabile che tra qualifica e gara ci sia un cambiamento enorme, sul giro secco siamo più o meno tutti vicini, mentre in gara noi, Mercedes ed Aston Martin ci allontaniamo mentre la Red Bull vola".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

F1 Academy: a Miami Pin accorcia su Weug

A Miami si è concluso il terzo appuntamento del campionato al femminile F1 Academy che resta, però, incompleto. A causa del maltempo, non è stato possibile disputare gara 2

McLaren vola su gestione gomme e raffreddamento: non è una buona notizia per i rivali

Andrea Stella si dice sorpreso della portata del vantaggio costruito dalla McLaren a Miami, in condizioni favorevoli che saranno il leit motiv di diverse prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi