Temi caldi
L'olandese della Red Bull ha spiegato quanto sia complesso fare un buon giro veloce sul tracciato della Florida, ma l'importante era partire in pole: l'obiettivo è partire meglio che nella sprint
4 mag 2024
Fanno sei pole position in sei gare nel 2024 per Max Verstappen, sette di fila se si considera anche Abu Dhabi 2023. L'olandese della Red Bull scatterà davanti a tutti anche al GP di Miami, dove proverà a vincere dopo aver già ottenuto pole e vittoria nella sprint.
Ecco l'analisi di Max dopo le qualifiche, con il tre volte campione del mondo leggermente più contento del comportamento della RB20: "Oggi è andata meglio, abbiamo migliorato la macchina. Ogni volta a Miami faccio fatica a trovare costanza tra gomme e macchina sul giro secco. E' sempre difficile fare bene dal primo al terzo settore, mettere insieme tutto quanto è molto difficile e anche oggi è stata questione di trovare il giusto equilibrio. Non è stato il miglior giro della carriera, perché la pista era scivolosa e questo non ti dà fiducia, ma siamo in pole ed è la cosa più importante. Sicuramente ci siamo sentiti più sotto controllo rispetto alle altre sessioni, speriamo di confermarlo anche domani in gara. Partenza? Sappiamo cosa non ha funzionato e cosa ho sbagliato al via della sprint, cercherò di fare bene ciò che devo fare. Devo partire come sono partito negli ultimi GP, e tutto dovrebbe andare bene".
Per Verstappen quella di Miami 2024 è la pole numero 38 della carriera, e nel suo caso pole è quasi sinonimo di vittoria: nelle 37 precedenti, per 31 volte ha portato a casa il successo. L'ultima pole non tramutata in vittoria è recente, ed è quella di Melbourne 2024. Inoltre, delle ultime 22 partenze in prima fila, Max ha saputo trasformare il via dalle prime due posizioni in griglia in 20 vittorie, un 2° posto (Baku 2023) ed un guasto proprio in Australia quest'anno.
Le 6 pole di fila ad inizio stagione inoltre sono una sequenza riuscita anche a Senna nel 1988 ed a Mansell nel 1992, e solo Prost, con 7, è riuscito a fare meglio in avvio di campionato (nel 1993). Per Verstappen invece siamo a 7 pole di fila in assoluto: -1 dal record di Senna, a quota 8 tra i GP Spagna 1988 e GP USA 1989. Un filotto così lungo di pole inoltre non si vedeva dal 2015, con Hamilton, ed è appena la quarta volta nella storia che ciò si verifica.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90