Autosprint

Alonso, il futuro con Honda e l'attualità con propositi di vittoria a Monaco

Aston Martin prepara il week end di Montecarlo consapevole di avere un'occasione per attaccare Red Bull. Alonso parla anche del 2026, del rapporto con Honda e delle scelte sul futuro

Alonso, il futuro con Honda e l'attualità con propositi di vittoria a Monaco
© Aston Martin

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

25 mag 2023

La speranza che Monaco possa riservare qualcosa d'altro, qualcosa in più di un posto sul podio, c'è. Fernando Alonso e l'ambiente Aston Martin sanno quanto il GP di Montecarlo sia un'opportunità da cogliere per provare a battere Red Bull. La AMR23 va forte negli esercizi fondamentali nel Principato e l'ambizione è di provare a centrare il risultato a effetto.

Dovesse riuscirci, arriverebbe in una settimana nella quale il marchio inglese è stato al centro delle cronache. L'investimento ulteriore dei cinesi di Geely, la presentazione della nuova granturismo stradale DB12, fino all'annuncio dell'accordo con Honda. Vincere a Monaco sarebbe la perla nelle celebrazioni per i 110 anni di storia Aston Martin.

Una Ferrari formato-Baku

"La fiducia sulla possibilità di vincere qui credo che sia la stessa prima di ogni altra gara. Non pensiamo di essere i più forti qui, non penso ci sarà un cambiamento enorme rispetto a Baku.

La Ferrari è stata eccezionale a Baku e penso possano andare molto bene anche qui. Dovessi dire che arrivo qui senza pensare di vincere la gara mentirei", commenta Alonso.

Tutto passerà dalla prestazione in qualifica, da un giro perfetto per guadagnare la pole position e mettere in tasca un bel pezzo delle possibilità di vittoria alla domenica.

"Questo di Monaco e Singapore sono circuiti cittadini che richiedono grande fiducia, io attaccherò. Che sia asciutto o bagnato non mi interessa, non fa differenza", aggiunge Fernando.

L'accordo con Honda un'ottima notizia

L'attualità prende il sopravvento sulle prospettive 2026, sull'arrivo di Honda e la possibilità di una reunion di Alonso con il motorista. 

"E' un'ottima notizia per il team, sono entusiasta, credo dimostri l'impegno Aston Martin nel vincere gare e campionati in futuro. Essere indipendenti, produrre tutto quel che possono della macchina, probabilmente questo è l'unico modo per essere sicuri al 100% di essere in controllo di ogni aspetto del pacchetto vettura.

E' un segnale molto importante per tutti in Aston Martin: c'è il potenziale per vincere".

Importante l'integrazione PU-monoposto

Il 20223 per provare a vincere un gara, dal 2024 per coltivare l'ambizione di un titolo mondiale e ancora con la power unit Mercedes sotto al cofano. Sull'importanza di avere un partner motorista che lavorerà in esclusiva per Aston, diversamente da quanto avviene con Mercedes, Alonso aggiunge: "Non è fondamentale avere una power unit in esclusiva per vincere ma è la strada giusta specialmente dal 2026.

Con un nuovo regolamento è sempre meglio poter sviluppare la power unit insieme al telaio, avere tutto integrato ed essere un team ufficiale sotto questi aspetti porta solo benefici. Questo non significa che da qui al 2026 la Aston Martin non possa avere un'opportunità di vincere il campionato".

Nessun problema a lavorare con Honda

Sul proprio futuro Alonso è onesto nell'ammettere come "non so quello che farò, mentirei se dicessi che oggi già lo so. Mi sento motivato, in forma, fresco e ancora veloce. Se continuerò a divertirmi, mi piacerebbe continuare. Arriverà un momento, un giorno, in cui non sentirò più le motivazioni. allora sarò il primo a dire appendo il casco al chiodo. Manca tanto al 2026, concentriamoci su questo week end, quest'anno, il prossimo.

Correre ancora con Honda non sarebbe un problema da parte mia, l'ultima volta so che non ha funzionato.

Forse è stato ancora peggio per alcuni dei miei compagni di squadra, come Stoffel che arrivava da un dominio ed è entrato in un progetto che al tempo non era pronto. Oggi hanno dimostrato d'avere un pacchetto competitivo. Penso che ora Honda abbia un pacchetto molto forte"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Gasly chiude in anticipo il GP di Monaco: l’incidente con Tsunoda lo costringe al ritiro

Scintille a Monaco tra gli ex compagni: Gasly tampona Tsunoda alla Nouvelle Chicane e si ritira dopo soli dieci giri

Alonso, punti sfiorati: tre ritiri in 8 gare

Nella stessa gara in cui Adrian Newey fa la sua prima apparizione ufficiale in verde Aston Martin, Alonso sfiora la zona punti ed è costretto al ritiro
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi