GP Monaco, FP2: Leclerc al top, poi Hamilton e Alonso

GP Monaco, FP2: Leclerc al top, poi Hamilton e Alonso© Getty Images

Il venerdì pomeriggio di Montecarlo si è concluso con Leclerc davanti a tutti, seguito da Hamilton e Alonso; Verstappen è 4°, Sainz 6°

24.05.2024 ( Aggiornata il 24.05.2024 18:02 )

Un grande venerdì per Charles Leclerc. Ottima la prestazione del monegasco della Ferrari nelle libere 2 del GP di Monaco, le quali lo hanno visto primeggiare davanti ad Hamilton e Alonso. Verstappen 4°, Sainz 6°.

Charles e Lewis davanti

Leclerc è parso ispiratissimo in questa giornata, con tempi assolutamente molto buoni e distacchi piuttosto ampi considerando quanto visto negli ultimi anni a Montecarlo. Charles ha chiuso in 1'11"278, con un vantaggio di 0"188 su Hamilton, altro pilota protagonista in queste FP2: ottimo il giro di Lewis, seppur arrivato leggermente più tardi rispetto alla maggior parte dei piloti, dunque con un pizzico di gommatura in più, aspetto da sottolineare ma che nulla toglie alla comunque ottima prestazione del numero 44 della Mercedes. I distacchi aumentano dal terzo in poi: Alonso ha pagato 0"475, Verstappen 0"535, Norris 0"675 e Sainz 0"684, a conferma di quanto sia andato forte sul giro secco Leclerc ed anche Hamilton, il quale ha chiuso a sua volta con un margine di tre decimi sulla seconda fila virtuale.

Sul passo gara Leclerc si è confermato molto in forma, e pure Verstappen ha trovato una stabilità nei tempi piuttosto interessante, con Max certamente più a suo agio sul passo gara che sul giro secco, in cui la RB20 si è dimostrata molto nervosa. E' solo venerdì e c'è ancora tanto tempo per lavorare, fermo restando che a Monaco, più che altrove, la qualifica sarà fondamentale per il risultato della domenica. 

Red Bull troppo rigida, Mercedes raccoglie dati

A livello di comportamento delle vetture la Ferrari è parsa davvero molto buona, con una base di assetto già molto solida, al contrario della Red Bull che si è dimostrata troppo rigida per digerire gli avvallamenti del tracciato monegasco. Sia Verstappen che Perez si sono lamentati di una RB20 che "salta" troppo, a conferma dell'eccessiva rigidezza della monoposto di Milton Keynes. Ancora prove comparative invece in casa Mercedes: Hamilton ha nuovamente utilizzato la prima versione di ala anteriore, mentre Russell ha girato con la versione aggiornata.

I tempi


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi