Autosprint

McLaren, Stella: il GP d'Olanda per rilanciarsi

Il team ha saputo impressionare (Spa a parte) per il recupero di prestazioni prima della pausa estiva. Piloti e team principal guardano a Zandvoort con fiducia

McLaren, Stella: il GP d'Olanda per rilanciarsi
© Getty Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

22 ago 2023 (Aggiornato alle 13:02)

Zandvoort, Gran Premio d'Olanda e ripartenza del mondiale. Un segno che si avvicina e al quale prepararsi con una sorta di "dove eravamo rimasti". 

Ad esempio, a una McLaren in grande difficoltà a Spa, bisognosa di un pacchetto specifico e competitivo, su misura delle piste veloci (Monza è dietro l'angolo), in quella che è  stata una carenza accentuata da un assetto sbagliato in Belgio. Troppo carico.

A Woking, piloti e tecnici sono tornati al lavoro, in vista di un appuntamento che potrebbe essere nuovamente favorevole alla MCL60 che tanto bene ha fatto tra Austria e Ungheria.

Minardi days, il terzo Gran Premio italiano

In Olanda per punti pesanti

"Siamo tornati! Ho passato un bel periodo estivo, insieme ad amici e familiari, ovviamente giocando anche a golf. Adesso mi sento rigenerato e pronto a tornare a correre, in vista del doppio appuntamento che ci aspetta. Zandvoort è una pista davvero divertente sulla quale guidare e con molte curve con banking, che permettono diverse traiettorie", racconta Lando Norris. 

"La squadra ha fatto un gran lavoro nel migliorare la macchina durante la prima parte della stagione. Sono tornato in fabbrica questa settimana, per lavorare con il team e assicurarmi di mantenere alto lo slancio che abbiamo guadagnato. Sebbene si tratti di una pista impegnativa, puntiamo a fare del nostro meglio e continuare a collezionare punti".

In palio c'è il ruolo di seconda forza in campo, più che mai variabile negli interpreti. McLaren, Aston Martin, Mercedes, Ferrari, si giocano il piazzamento dietro Red Bull. Un anno fa fu fortissima la Mercedes, oggi da tenere d'occhio. Ferrari da verificare dopo il buon Belgio e con altre novità tecniche in cantiere. 

"Per me Zandvoort è una pista inedita, sto lavorando sodo al simulatore, insieme agli ingegneri, per presentarmi preparato al meglio nel week end. Mi sento pronto ed entusiasta all'idea di tornare in macchina", aggiunge Oscar Piastri.

Stella, un meritato riposo estivo per McLaren

Una McLaren riemersa dalla crisi del primo terzo di campionato con un percorso di aggiornamenti che, dal GP di Spagna e passo dopo passo, ha riportato la monoposto nelle posizioni buone della top ten. 

"La pausa estiva è finita, è tempo di tornare a gareggiare. È stato positivo per il team poter staccare e riposare un po', dopo l'impegno nella prima parte della stagione e prima delle ultime 10 gare dell'anno. Gli ulimi quattro GP ci hanno visto conquistare risultati importanti ma hanno anche evidenziato aree nelle quali è necessario migliorare", analizza Andrea Stella. 

"Zandvoort è tra le piste piste più corte dell'anno ma è densa di curve interessanti. Il circuito ha una tracciatura unica e sfidante, ondulata, tra le dune. Grazie al lavoro senza sosta della squadra abbiamo compiuto importanti miglioramenti da inizio anno, puntiamo a iniziare la seconda metà di campionato su note positive".

Imola al lavoro per restare in F.1 anche nel 2026

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il GP d'Olanda fa i conti, addio F1 dal 2026

Il promoter ha esteso il contratto di un anno ma le valutazioni tra costi e benefici hanno suggerito l'uscita dal mondiale. Che avverrà con un "extra", inedito per Zandvoort

Norris corre per il titolo: sì, McLaren è la più veloce

In Olanda gli aggiornamenti hanno rilanciato la MCL38 e anche Norris non nasconde la forza della McLaren. Il titolo è una corsa ancora lunga: "Penso a una gara alla volta"
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi