Autosprint

Ferrari, Shwartzman al posto di Sainz nelle libere 1 in Olanda

Il terzo pilota della scuderia sarà impegnato, come già nel 2022, in due turni di prove libere 1 prima della chiusura del campionato. Zandvoort a parte ecco dove girerà in sostituzione di Leclerc

Ferrari, Shwartzman al posto di Sainz nelle libere 1 in Olanda
© Getty Images

F.P.F.P.

23 ago 2023

C'è un obbligo regolamentare da assolvere per la Ferrari come per tutte le squadre del mondiale: concedere, nel corso del campionato, almeno 2 sessioni di prove libere a piloti rookie. 

La ripartenza dal GP d'Olanda sarà l'occasione per Robert Shwartzman (terzo pilota e riserva della scuderia, insieme a Giovinazzi) di guidare la SF-23 di Sainz. A confermarlo, Frederic Vasseur: "Robert girerà a Zandvoort con la macchina di Carlos e farà un'altra sessione, probabilmente ad Abu Dhabi, sulla macchina di Charles".

GP Olanda, gli orari TV

Circuiti "obbligati" per i rookie

Approfondendo i motivi della decisione, Vasseur ha sottolineato l'importanza per Leclerc e Bearman di concentarsi sugli impegni di Formula 2. Entrambi avranno l'occasione di girare sulla monoposto di due stagioni fa per scoprire il mondo della F1.

Quanto alla decisione di girare a Zandvoort con Shwarzman, Vasseur ha aggiunto: "So che non è una situazione facile ma Carlos è stato molto diretto. Non è semplice decidere, di certo non puoi farlo a Singapore, in Giappone, a Las Vegas. Poi ci sono gli appuntamenti Sprint di Austin e del Qatar. Ci sono le gare con l'allocazione delle gomme un po' diversa, che rappresenta un altro elemento insidioso. Alla fine non ci sono così tante alternative".

Per Shwarzman è un impegno che ricalca quanto già fatto nel 2022, allora con le uscite nelle libere 1 del GP degli USA a Austin e in quelle di Abu Dhabi. Il pilota ex FDA ha girato in molteplici occasioni, turni di libere 1 a parte, partecipando ai test privati tra Fiorano e il Mugello, al volante della Ferrari SF21 e della SF71-H, e i rookie test di fine campionato, negli ultimi tre anni.

L'editoriale del Direttore: quel film sempre uguale

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il GP d'Olanda fa i conti, addio F1 dal 2026

Il promoter ha esteso il contratto di un anno ma le valutazioni tra costi e benefici hanno suggerito l'uscita dal mondiale. Che avverrà con un "extra", inedito per Zandvoort

Norris corre per il titolo: sì, McLaren è la più veloce

In Olanda gli aggiornamenti hanno rilanciato la MCL38 e anche Norris non nasconde la forza della McLaren. Il titolo è una corsa ancora lunga: "Penso a una gara alla volta"
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi