GP Qatar, ufficiale: Verstappen penalizzato, Russell in pole position

GP Qatar, ufficiale: Verstappen penalizzato, Russell in pole position© Getty Images

I commissari hanno penalizzato Verstappen di una sola posizione per aver guidato troppo lentamente in un giro di raffreddamento, quando è finito per ostacolare proprio Russell, a sua volta alle prese con un giro di riscaldamento delle gomme

01.12.2024 ( Aggiornata il 01.12.2024 11:54 )

Pole position revocata a Max Verstappen. Così hanno deciso i commissari di gara dopo le qualifiche del Gran Premio del Qatar, i quali hanno reputato colpevole l'olandese della Red Bull di aver guidato troppo lentamente in un giro di raffreddamento. La pole position dunque, dopo l'arretramento di Max di una sola posizione, va alla Mercedes di George Russell.

La sanzione di una sola posizione da scontare in griglia è piuttosto originale, ma è stata spiegata dai commissari: anziché le canoniche tre posizioni in griglia, ne è arrivata una sola (insieme ad 1 punto di penalità sulla patente) perché Russell non si trovava in un giro veloce. Oltre a questo, Max era fatalmente fuori dal delta imposto e non gli è bastato l'alibi di aver fatto transitare altre vetture. Così Verstappen resta comunque in prima fila, anche se scatterà dietro alla Mercedes numero 63.

I motivi della penalità

Ecco la spiegazione che hanno fornito i commissari: "Gli Steward hanno ascoltato il pilota della vettura 1 (Max Verstappen), il pilota della vettura 63 (George Russell), i rappresentanti dei team e rivisto il sistema di posizionamento/smistamento dati, video, cronometraggio, telemetria, radio della squadra e prove video degli onboard. L'auto 1 ha seguito una strategia di preparazione diversa da quella dell'auto 63. L'auto 1 era fuori dal delta e il pilota dell'auto 1 ha spiegato di aver lasciato passare le auto 4 e 14. Il pilota dell'auto 63 ha affermato di aver seguito il delta e di non aspettarsi di trovare l'auto 1 in traiettoria. (Il pilota dell'auto 63) Ha affermato che se un'auto procede lentamente ad alta velocità curva, non dovrebbe essere in traiettoria. Gli Steward considerano questo caso complicato in quanto la vettura 1 non ha chiaramente rispettato le note del direttore di gara relative all'evento (GP Qatar) e chiaramente stava guidando, secondo la nostra verifica, in maniera inutilmente lenta date le circostanze. Era ovvio che il conducente dell'auto 1 stesse tentando di raffreddare le gomme. Avrebbe potuto vedere l'auto 63 che si avvicinava guardando nello specchietto più volte mentre si trovava nel breve tratto rettilineo tra le curve 11 e 12. Insolitamente, questo episodio si è verificato quando nessuna delle due vetture stava effettuando un giro veloce. Se l'auto 63 fosse stata alle prese con un giro veloce, la penalità sarebbe stata molto probabilmente la solita di tre posizioni di penalità sulla griglia di partenza, tuttavia a mitigare la penalità c'è l'evidenza che il pilota della Vettura 63 avesse una chiara visibilità della vettura 1 e che nessuna delle due vetture stesse effettuando un giro veloce".

I tempi delle qualifiche


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi