Autosprint

GP Gran Bretagna, qualifiche: Sainz, prima pole! Poi Verstappen e Leclerc

A Silverstone la pole position è di Carlos Sainz, che partirà al palo per la prima volta in carriera; lo spagnolo alle spalle avrà Verstappen e Leclerc, con Perez a completare la seconda fila

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

2 lug 2022 (Aggiornato alle 17:22)

Prima pole position in carriera per Carlos Sainz, il più veloce sotto la pioggia di Silverstone. Una qualifica intensa ed emozionante ha premiato lo spagnolo, che scatterà davanti a Verstappen e Leclerc.

Un Q3 da paura

L'inizio del segmento decisivo della qualifica è cominciato con la pioggia più intensa di tutto il sabato, con svariati errori da parte dei piloti (compresi Leclerc e Verstappen, quest'ultimo con piroetta spettacolare) soprattutto nel primo tentativo. Il colpo vincente però lo ha trovato Carlos Sainz, che ha artigliato la prima pole position della carriera in 1'40"983, con appena 72 millesimi di margine su Max Verstappen. Terzo tempo per Charles Leclerc, che si è fermato a 0"315 dopo un errore nell'ultimo tentativo: questo errore ha provocato una bandiera gialla che ha probabilmente impedito a Verstappen di prendersi la pole. Il monegasco scatterà in seconda fila insieme a Sergio Perez, 4° a 0"633. Seguono Hamilton, Norris, Alonso, Russell, Zhou e Latifi.

Q2: Latifi, primo Q3 della carriera

Negli ultimi minuti la pioggia si è intensificata ed ha di fatto congelato la classifica, consegnando a Nicholas Latifi un'ottima qualificazione in Q3. Beffato Gasly, primo degli esclusi insieme a Bottas, Tsunoda, Ricciardo ed Ocon.

Q1: delusione Aston Martin

Qualifica bagnata in avvio, e come accade sempre in certe condizioni tutti in pista: i tempi sono andati ad abbassarsi di giro in giro fino agli ultimi minuti, quelli decisivi, quando la classifica ha visto eliminati Albon, Magnussen, Vettel, Schumacher e Stroll. Bravo Latifi, dentro in Q2 per appena 8 centesimi di vantaggio sul compagno di squadra, disastro invece per la Aston Martin, con particolare sfortuna per Vettel che, prendendo bandiera per primo, non è riuscito a sfruttare l'ultimo giro.

La griglia di partenza

Fila 1: 1. Carlos Sainz (Ferrari) 1'40"983 2. Max Verstappen (Red Bull) +0"072
Fila 2: 3. Charles Leclerc (Ferrari) +0"315 4. Sergio Perez (Red Bull) +0"633
Fila 3: 5. Lewis Hamilton (Mercedes) +1"012 6. Lando Norris (McLaren) +1"101
Fila 4: 7. Fernando Alonso (Alpine) +1"133 8. George Russell (Mercedes) +1"178
Fila 5: 9. Guanyu Zhou (Alfa Romeo) +1"736 10. Nicholas Latifi (Williams) +22"112
Fila 6: 11. Pierre Gasly (AlphaTauri) 12. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
Fila 7: 13. Yuki Tsunoda (AlphaTauri) 14. Daniel Ricciardo (McLaren)
Fila 8: 15. Esteban Ocon (Alpine) 16. Alexander Albon (Williams)
Fila 9: 17. Kevin Magnussen (Haas) 18. Sebastian Vettel (Aston Martin)
Fila 10: 19. Mick Schumacher (Haas) 20. Lance Stroll (Aston Martin)

I tempi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Gran Bretagna: le pagelle

Un Hamilton magistrale torna al successo dopo due anni e mezzo, mentre un sempre ottimo Verstappen chiude 2°; mastica amaro la McLaren, Sainz limita i danni mentre Leclerc, Perez e Gasly vivono un weekend da incubo

GP Gran Bretagna, i 5 temi: dalle lacrime di Lewis alla Ferrari da bollino rosso

Strepitosa prestazione di Hamilton e della Mercedes, con Hammer che torna al successo proprio nel suo giardino di casa. Verstappen limita i danni, McLaren si rammarica mentre dalle parti di Maranello è un'estate da bollino rosso
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi