Autosprint

Leclerc deluso: “Il problema è il ritmo”

Il monegasco non va oltre il nono posto a Silverstone e ha il morale a terra. Di più non poteva fare

9 lug 2023 (Aggiornato alle 18:41)

Doccia fredda per la Ferrari a Silverstone. Sebbene alla viglia del GP di Inghilterra a Maranello sapevano che su questa pista la SF-23 avrebbe sofferto, il risultato dell’Austria e il comportamento della vettura nelle qualifiche, apparsa consistente anche grazie agli aggiornamenti, lasciavano immaginare un esito migliore del nono posto di Leclerc e decimo di Sainz.

Tutta la delusione di Leclerc

Estremamente deluso il monegasco. Leclerc, anche se penalizzato da un venerdì senza aver potuto fare le FP2 e quindi a digiuno di simulazione di passo gara, era convinto di poter lottare per il podio, ma la realtà della pista è stata ben diversa con la Rossa di colpo più lenta sul ritmo di McLaren e Mercedes.

Nel primo stint di gara, Charles ha lottato per la quarta posizione con Russell, tenendo abbastanza bene dietro l’inglese, poi il muretto ha optato una sosta anticipata per passare alle dure e difendersi dal possibile undercut di Russell, mossa rivelatasi alla fine sbagliata.

“Nella prima parte di gara non c’era ritmo, anche se le gomme non si sono tanto degradate - ha detto Leclerc a Sky - Dopo ci siamo fermati un po’ presto, forse per difenderci da Russell che era su una strategia opposta alla nostra. Poi siamo stati sfortunati con la SC, ci hanno passati in tanti, ma in quel frangente era impossible superare, anche se avevo passo, perché avevamo tutti il DRS”.

Ma chiamata ai box o “sfiga” con la Safety Car, il dato di fatto è che la SF-23 non si è mai veramente accesa: “Il problema principale è il ritmo, abbiamo faticato nelle curve veloci soprattuto in trazione facevamo fatica rispetto agli altri”.

E nemmeno la la soft avrebbe potuto scrivere un esito diverso: “Su questo non ho dubbi, la media nuova era migliore della soft usata”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur, a Silverstone per continuare sullo slancio guadagnato in Austria

Diversissimo banco di prova per la Ferrari, reduce dalle buone impressioni date a Spielberg e con la gara di casa di Hamilton nella quale provare a lasciare il segno

GP Gran Bretagna: gli orari del weekend e dove vedere la gara in TV

Silverstone segna il giro di boa del mondiale 2025 di Formula 1. Ecco gli orari di prove libere, qualifiche e gara su Sky, Now e TV8
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi