Dopo quasi tre anni torna finalmente in vetta Lewis Hamilton dopo una gara ricca di colpi di scena
In qualifica è stata una storica tripletta tutta inglese con Russell in pole davanti a Hamilton e Norris, e Verstappen a fare da mastino al 4° posto della griglia. In gara ha vinto un inglese, ma forse quello che alla vigilia era dato meno per favorito.
Lewis Hamilton torna al successo che gli mancava dal 2021, battendo il compagno di team Russell (poi ritirato per un guasto alla sua power unit) tenendo a distanza Max Verstappen e Lando Norris. L'olandese aggressivo ma mai veramente in lotta per la vittoria a causa di una Red Bull non in formissima. Mentre a Lando è sembrata mancare un po' di incisività, con McLaren che ha sacrificato con la strategia l'altro pilota Piastri.
Gara a doppia faccia invece per la Ferrari, naufragata con Leclerc, vittima di una strategia sbagliata e addirittura doppiato, mentre Sainz ha tenuto a galla la Rossa portandosi a gara il 5° posto e il giro veloce, ma soprattutto alcune buone sensazioni in vista dei prossimi appuntamenti.
Grande protagonista infine il meteo, con repentini cambi di pioggia e sole che hanno costretto i team a tentare anche strategie molto azzardate sulle gomme.
Ecco tutto quello che è successo in gara a Silverstone.
Il 7 volte Campione del Mondo torna sul gradino più alto del podio nel gran premio di casa!
BACK ON TOP!!!
— Formula 1 (@F1) July 7, 2024
LEWIS HAMILTON WINS THE BRITISH GRAND PRIX!#F1 #BritishGP pic.twitter.com/gcnGJWVg8I
Ultimo giro, Verstappen non molla ma ci sono ancora 2,5 secondi di vantaggio per Sir Lewis
Niente da fare per Lando Norris: l'inglese viene superato da Max che si lancia all'inseguimento di Hamilton. Ora ci sono 3,2 secondi tra i due.
Mancano 3 giri alla fine.
Max Verstappen minaccioso alle spalle di Lando Norris. Tra Hamilton e Norris ci sono 2,8 secondi, solo 1,2 tra Norris e Verstappen.
Mancano 10 giri alla fine e ci sono 3 piloti in lizza per la vittoria. Hamilton e Norris su gomma Soft, Verstappen su Hard (che ha appena segnato il giro veloce).
Chi uscirà vincitore?
Hamilton grazie alla sosta anticipata torna in prima posizione. Norris, anche a causa di un pit lento (4,5 secondi) è solo 2°.
Terzo Verstappen, poi Piastri, Sainz e Hulkenberg.
Sono Lewin Hamilton e Max Verstappen i primi a montare gomme slick!
Hamilton monta Soft, Verstappen Hard
Ennesimo cambio di scenario a Silverstone: il sole si affaccia sulla pista inglese e la pista inizia ad asciugarsi.
Chi sarà il primo a tentare l'azzardo delle gomme slick?
Clamoroso a Silverstone: il poleman George Russell rientra ai box e si ritira. Gara finita per lui.
Ecco la classifica dopo che tutti i top driver hanno effettuato la sosta:
1. Norris
2. Hamilton
3. Verstappen
4. Norris
5. Sainz
6. Piastri
Max recupera grazie al pit effettuato prima degli altri, mentre Piastri scivola indietro per la decisione di McLaren di farlo entrare un giro dopo: Sainz in difficoltà.
I tre inglesi vanno ai box, resta in pista con le slick Oscar Piastri
L'olandese e lo spagnolo ai box per montare le Intermedie.
Intanto la coppia McLaren in testa entra in battaglia
Disfatta per Leclerc e Perez con gomme Intermedie: i due sono stati doppiati dal gruppo di testa.
Per dare un'idea di come l'Intermedia ancora non funzioni a dovere, dal suo pit stop ad ora Leclerc ha perso 50 secondi da Bottas sulla Sauber.
Charles Leclerc e Sergio Perez hanno provato l'azzardo delle gomme Intermedie, ma la strategia non sta pagando: la pista è troppo asciutta e i due stanno perdendo tantissimo termpo.
La pioggia sconvolge i piani di tutti: McLaren velocissima con norris che passa 1° e Piastri 2°.
Leclerc diversifica la strategia e monta le gomme Intermedie.
Lewis Hamilton supera George Russell e vola in testa al GP di Silverstone, ma la lotta non finisce lì: i due vanno entrambi lunghi e ne approfitta Norris che passa 2° davanti a Russell.
Nel frattempo aumenta la pioggia: DRS disabilitato da adesso
Davvero un brutto momento per Verstappen che viene superato anche dall'altra McLaren di Oscar Piastri.
Intanto inizia a piovere sulla pista inglese.
Giro veloce e sorpasso per Lando Norris: il pilota della McLaren passa il rivale della Red Bull (stavolta senza contatti) e si porta in terza posizione!
Protagonisti di un clamoroso incidente in Austria, ora si sta per rinnovare il confronto tra Norris e Verstappen
Sorpasso si forza di Leclerc su Stroll: il monegasco passa in settima posizione alle spalle di Sainz.
Intanto inizia a cadere qualche goccia sul circuito.
Lando Norris non lascia scappare Max Verstappen (1,3 secondi tra i due) ma l'inglese deve guardarsi le spalle anche dal compagno di squadra Piastri, al momento sotto al secondo da Lando
Charles Leclerc incollato a Lance Stroll per la settima posizione, ma attenzione a Nico Hulkenberg. Il tedesco è al momento alle spalle del ferrarista grazie a una super Haas.
La pioggia potrebbe arrivare a Silverstone entro 20 minuti.
Non ha preso il via della gara Pierre Gasly, rientrato ai box subito dopo il giro di formazione. Il francese aveva sostituito quasi interamente la sua power unit pagando ben 50 posizione di penalità sulla griglia di partenza.
Partenza aggressiva per Max Verstappen che supera Lando Norris e si porta al 3° posto. Davanti resistono Russell e Hamilton, mentre Leclerc passa da 11° a 8°.
Inizia il giro di formazione a Silverstone: Russell in pole affiancato da Hamilton, poi Norris e Verstappen: chi uscirà in testa dal primo giro?
Oltre a Hamilton, Russell e Norris nel 2025 ci sarà un quarto pilota britannico in Formula 1: stiamo parlando di Ollie Bearman, pilota di scuola Ferrari che nel GP d'Arabia Saudita ha sostituito Carlos Sainz arrivando a punti senza alcuna esperienza.
Bearman guiderà la Haas (con un contratto pluriennale) al posto di Nico Hulenberg, partente alla volta della Sauber.
Ollie's on the grid for '25
— MoneyGram Haas F1 Team (@HaasF1Team) July 4, 2024
Confirming our first driver for the 2025 season, as Ollie signs a multi-year contract with the team ??#HaasF1 | @OllieBearman pic.twitter.com/Ub8wTYwES6
Andrea Kimi Antonelli è uno dei candidati al sedile Mercedes che oggi appartiene a Lewis Hamilton. Gli altri due sono Carlos Sainz e Max Verstappen.
"Antonelli, Sainz e Verstappen hanno il 33,3% a testa di essere con noi l'anno prossimo. È una situazione che osserviamo. Dobbiamo prendere le migliori decisioni per la squadra e anche per Kimi" ha detto Toto Wolff.
Nella giornata di ieri, Andrea Kimi Antonelli ha vinto la Sprint Race della Formula 2 in Gran Bretagna: per il pilota italiano della Prema e di scuola Mercedes è stata la prima affermazione nel campionato di F2.
GRANDE!! KIMI WINNNNNSSSS IN FORMULA 2!!! pic.twitter.com/G0VWVnISbu
— Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team (@MercedesAMGF1) July 6, 2024
Quando mancano solo 20 minuti allo start del GP di Gran Bretagna, non piove più sulla pista inglese, ma le nuvole rimangono in agguato: i servizi meterologici parlano di rischio di pioggia, pur non forte, per tutto il pomeriggio.
George Russell e Lewis Hamilton hanno monopolizzato la prima fila del GP di casa a Silverstone. Ma da quanto mancava una prima fila tutta Mercedes in una gara di Formula 1?
Per scoprirlo dobbiamo tornare indietro al dicembre 2021, quando Hamilton e Bottas partirono davanti a tutti nel GP d'Arabia Saudita.
Lando Norris è il primo inseguitore di Max Verstappen: la classifica parla chiaro con l'olandese a quota 237 punti e l'inglese a quota 156. Alle loro spalle Leclerc, Sainz e Perez. La lotta per il secondo posto è davvero serrata!
Tra le tante incognite del GP di Gran Bretagna c'è anche il meteo. A meno di un'ora dallo start, inizia a piovere sulla pista inglese.
Poco prima dello start a Silverstone, Carlos Sainz riassume i problemi della Rossa negli ultimi GP:
"Il pacchetto nuovo non ci ha dato quello che ci aspettavamo, abbiamo più carico nelle curve a bassa velocità ma ha creato problemi in quelle ad alta velocità, quindi siamo dovuti tornare indietro mentre gli altri hanno sviluppato" ha ammesso lo spagnolo.
Link copiato