Autosprint

GP Singapore, FP3: Norris prenota la pole, Ferrari ad 1"

L'ultima sessione di prove libere a Singapore ha visto svettare Norris, che ha rifilato quasi mezzo secondo a Russell, 8 decimi a Piastri e 1" alle due Ferrari: grande prova dell'inglese

GP Singapore, FP3: Norris prenota la pole, Ferrari ad 1"
© Getty Images

Verso la qualifica con il miglior tempo di Lando Norris nelle libere 3. Il britannico della McLaren ha chiuso davanti a Russell e Piastri, dando una bella dimostrazione di forza nell'ultimo turno di libere. Leclerc è 5°, Sainz 6°.

Lampo di Norris, Leclerc a quasi 1"

Nella consueta simulazione di qualifica tipica delle libere 3, è emerso il miglior tempo di Norris in 1'29"646, un crono che ha messo l'inglese davanti a tutti con quasi mezzo secondo (0"479 per la precisione) di margine su Russell. Piastri, terzo, ha pagato 0"785 dal compagno di squadra, il quale ha preceduto un redivivo, dopo venerdì, Verstappen, 4° a 0"894. Distacchi piuttosto grossi, come quelli di una Ferrari oggettivamente non brillante sul giro secco con la soft: Leclerc ha chiuso 5° a 0"913, 1"161 invece il ritardo di Sainz, il quale ha finito con il sesto tempo davanti ad Hamilton.

Leclerc e Sainz hanno effettuato il giro per ultimi tra i top, per cui il quadro non è stato positivo al termine delle FP3. Charles ha lamentato con la soft un grande sottosterzo ed una mancanza di aderenza: ha chiesto ed ottenuto per l'ultimissimo giro una diversa pressione alle gomme e ben quattro click di ala in più. La SF-24 si era trovata molto meglio con la mescola media.

Per tutti le FP3 hanno visto gli ultimi ritocchi sugli assetti: Ferrari ha lavorato fino all'ultimo quarto d'ora, mentre sia Verstappen che Piastri via radio hanno fatto sapere di aver trovato una monoposto molto migliore rispetto a ieri. Da segnalare il lavoro in casa Red Bull: dopo un tentativo nelle FP2 con un assetto più scarico sulla macchina di Max, i campioni in carica sono tornati indietro riproponendo un assetto ad alto carico aerodinamico nelle libere 3.

GP Singapore: gli orari di qualifica e gara

Pioggia a Singapore

Nella notte di Singapore è scesa copiosa la pioggia sul circuito del Marina Bay, con il risultato di vedere "lavata" la pista, la quale di conseguenza ha perso tutta la gommatura depositata nel corso della giornata di venerdì. Nonostante questo, il livello generale di aderenza è rimasto buono ed i piloti non hanno avuto difficoltà ad abbassare i tempi di ieri.

Lucertola in pista: bandiera rossa!

In avvio di sessione c'è stata una breve interruzione con bandiera rossa per rimuovere dalla pista un rettile che si trovava proprio in traiettoria. Una situazione piuttosto comune a Singapore, dal momento che non è la prima volta che si presenta una situazione del genere sul tracciato del Marina Bay.

I tempi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Perché la Formula 1 si è fermata per così tanto tempo tra i GP di Singapore e Austin?

In questi anni, la F1 ha cercato di fare tutte insieme le tappe di Austin, Città del Messico ed Interlagos, per una trasferta sì lunghissima ma nel tentativo di ridurre il numero dei voli e quindi degli spostamenti

Ricciardo: "Di nuovo 3° pilota Red Bull? No. Voglio lasciare con bei ricordi"

L'australiano, prossimo ai saluti, ha spiegato perché non avrebbe senso tornare di nuovo nella veste di 3° pilota, ed ha parlato come mai prima d'ora: ha avvertito più fatica, mettendo in conto la sua età ed un livello sempre più alto dei giovani piloti
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi