Autosprint

GP Spagna, FP2: Verstappen precede Alonso, Leclerc 6° e Sainz 7°

C'è di nuovo Max Verstappen davanti a tutti al termine della seconda sessione di prove libere del GP di Spagna, con Alonso primo inseguitore e la Ferrari a tre decimi sul giro secco

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

2 giu 2023 (Aggiornato alle 18:57)

C'è di nuovo Max Verstappen davanti a tutti nella seconda sessione di prove libere del GP di Spagna. L'olandese ha portato a casa anche le FP2 dopo aver già guidato la classifica nelle FP1, mentre dietro di lui si sono piazzati Alonso e la sorpresa Hulkenberg. Ferrari al 6° e 7° posto.

Alonso primo inseguitore

Un venerdì praticamente perfetto per l'olandese della Red Bull, davanti in entrambi i turni di libere in questa giornata. Qualifica o passo gara che sia (pazzesco l'ultimo giro dello stint finale, chiuso in 1'18"679), Max è apparso imprendibile: 1'13"907 il suo crono di riferimento nella lista dei tempi, ma soprattutto un ritmo eccezionale con tanta benzina a bordo. Il numero 1 in questo venerdì ha dato l'impressione di essere imprendibile anche per il suo compagno di squadra, Perez, che nelle libere 2 ha chiuso in quarta posizione con un ritardo di 312 millesimi, dietro non solo ad Alonso ma anche ad Hulkenberg, la sorpresa di giornata che ha chiuso in terza posizione. Va detto però che sulla vettura del messicano si sono visti più volte i meccanici osservare una parte del fondo: non è da escludere che ci siano stati alcuni problemi sulla monoposto di Checo. 

Molto positivo il venerdì di Fernando Alonso, con lo spagnolo a soli 17 centesimi dal riferimento di Verstappen e molto solido nei long run. Più difficile invece interpretare la sessione della Mercedes, che ha scelto di adottare per le libere 2 un'ala posteriore a cucchiaio, con meno carico assoluto, con le W14 che sul giro secco non hanno dato una grande impressione: Russell ha pagato 0"485, Hamilton 0"642.

Ferrari, aggiornamenti approvati

Dopo le prove comparative del mattino (Sainz con i pezzi nuovi, Leclerc con quelli non aggiornati), il Cavallino Rampante ha promosso gli sviluppi portati al Montmelò, e nella seconda sessione anche il monegasco ha avuto in macchina le novità. Dunque i riferimenti dei pezzi nuovi portati sulla SF-23 sono stati positivi nei primi 60 minuti di libere del fine settimana, ma l'ultima parola sulla bontà o meno di questi sviluppi spetterà alla qualifica di domani e soprattutto alla gara di domenica.

Per la Ferrari si è trattato di un venerdì leggermente diverso dal solito nel programma di lavoro, perché con la SF-23 ci si è voluti concentrare soprattutto sul passo gara (come del resto in mattinata, quando si è lavorato con carichi di benzina mediamente più alti rispetto alle abitudini in FP1): per questo motivo i due piloti della Rossa sono stati tra i primi ad effettuare la loro simulazione di qualifica, per poi passare ai long run. In classifica la Ferrari ha chiuso al 6° posto con Leclerc (0"339 il suo ritardo) ed al 7° con Sainz (+0"367), mentre sul passo gara, dopo tempi di attacco discreti, la SF-23 ha accusato un po' di degrado.

I tempi

libere - 2

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hamilton senza parole né bilanciamento: "Terribile"

Il GP di Spagna è stato un altro momento di difficoltà per Lewis, nonostante le buone premesse della qualifica. In gara ha sofferto una SF-25 senza bilanciamento

Verstappen rischia il race ban per un GP: ecco perché

Il contatto con George Russell mette Max in una posizione molro difficile a causa dei punti di penalità sulla patente: ora rischia di saltare una gara
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi