Autosprint

Leclerc: "Siamo troppo inconsistenti"

Il monegasco ha parlato di una SF-23 troppo sensibile alle minime variazioni, con la squadra ed il pilota che non riescono a capire il motivo di tanta inconsistenza

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

4 giu 2023 (Aggiornato alle 18:10)

Dalla pit-lane al 12° posto, diventato 11° in virtù della penalità di Tsunoda. Una domenica assolutamente difficile per Charles Leclerc, alle prese con una SF-23 che il pilota ha definito "inconsistente", segno che gli aggiornamenti hanno risolto poco dei vecchi problemi, almeno per il momento.

Neanche a punti

La faccia di Leclerc ai microfoni di Sky diceva molto, il resto lo hanno detto le parole: "Oggi la macchina andava meglio rispetto a ieri, ma se in qualifica facevo fatica con il posteriore in gara ho fatto fatica con l'anteriore, soprattutto nel primo stint. Dobbiamo lavorare tanto, siamo davvero troppo inconsistenti, abbiamo un'inconsistenza incredibile. Nella stessa gara mettiamo due volte le stesse gomme e le sensazioni cambiano, con il primo set di hard abbiamo fatto molta fatica ed invece con il secondo a fine gara le cose andavano bene. Pur guidando nella stessa maniera, viene fuori un'inconsistenza enorme. Onestamente oggi è stato molto difficile, sapevamo che la gestione gomma sarebbe stata la cosa più importante, miglioramenti con gli aggiornamenti ne abbiamo visti nel fine settimana e abbiamo del margine da sfruttare, ma la gara è stata difficile. Il risultato di oggi è una delusione. Non so come siano andate le cose davanti, ma noi con entrambe le macchine abbiamo fatto fatica con le gomme, è quello che dobbiamo risolvere perché è un problema che abbiamo da tempo. E' impossibile capire perché succeda così, come dicevo pur facendo la stessa cosa la macchina cambia totalmente comportamento. Io per il momento non riesco veramente a capirla questa situazione".

La classifica Costruttori

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Spagna: le pagelle

Verstappen si conferma un cannibale, oltre che faro Red Bull anche fuori dalla pista; Norris si assume le reponsabilità della sconfitta mentre Hamilton porta a casa il primo podio dell'anno in una giornata in cui in casa Ferrari regna la delusione

GP Spagna: i 5 temi del fine settimana

È Verstappen la variabile decisiva, mentre Norris se la prende con se stesso per una vittoria alla portata: a Barcellona era la McLaren la macchina migliore. Segnali di ripresa per Alpine, delude la Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi