Autosprint

Mercedes, il podio in Spagna premia il team. Wolff: restiamo realisti

Il lavoro di sviluppo portato avanti in fabbrica ripaga con il doppio podio di Hamilton e Russell e un distacco molto inferiore rispetto al GP di Miami. Red Bull resta però su un altro livello

F.P.F.P.

5 giu 2023

A fine gara restano, ancora, oltre 24 secondi a separare Lewis Hamilton da Max Verstappen. Eppure, il doppio podio Mercedes nel GP di Spagna regala qualche sorriso nel box. La direzione imboccata con gli sviluppi portati al debutto a Montecarlo premia la squadra, su un circuito completo. 

"Sono davvero soddisfatto del duro lavoro che è stato fatto a Brackley e a Brixworth", esordisce Wolff. 

La Mercedes "da gara" avvicina Red Bull

"Abbiamo preso la decisione di seguire una direzione tecnica differente a inizio anno e abbiamo cambiato molti componenti. È stata una mossa rischiosa ma tutti hanno spinto in avanti e abbiamo una buona macchina da gara".

Ecco, la Mercedes W14 "da gara" è stata mediamente molto più competitiva di quella sul giro secco in tutte le gare corse quest'anno.

È la misura del gap rimediato dal vincitore a dare, però, un conforto evidente al lavoro di sviluppo. A Miami, con un Verstappen in rimonta, quindi con altro potenziale margine da sommare al tempo di gara, Russell chiuse a 33 secondi di distacco. Hamilton a Barcellona a 24".

Ora il rinnovo di Hamilton

Con una direzione tecnica che pare essere ben delineata, il post-GP di Spagna vedrà subito, già oggi, un incontro tra Hamilton e Wolff per discutere del rinnovo di contratto. Un'anticipazione diffusa da Lewis, sulla quale Toto si limita ad aggiungere: "Dovremo sederci davanti a un caffè con Lewis, per ora parliamo della macchina".

La W14 è emersa a Barcellona come seconda forza dello schieramento, in un fine settimana insolitamente debole per Aston Martin. Dispersi a più di un minuto Stroll e Alonso, con la gara di quest'ultimo condizionata dalla pessima qualifica.

Condizioni ottimali, Red Bull resta distante

"Abbiamo ottenuto un buon risultato ma dobbiamo essere realisti. Le temperature più basse, in gara e al sabato, ci hanno aiutato: la macchina ha lavorato in una finestra enorme, perché non ha fatto né troppo freddo né troppo caldo", analizza Wolff.

"Adesso dobbiamo continuare a limare i dettagli. Manteniamo, però, le nostre aspettative con i piedi per terra, c'è una lunga strada da percorrere per agganciare Red Bull. È tuttavia positivo vedere che ci stiamo muovendo nella giusta direzione"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hamilton senza parole né bilanciamento: "Terribile"

Il GP di Spagna è stato un altro momento di difficoltà per Lewis, nonostante le buone premesse della qualifica. In gara ha sofferto una SF-25 senza bilanciamento

Verstappen rischia il race ban per un GP: ecco perché

Il contatto con George Russell mette Max in una posizione molro difficile a causa dei punti di penalità sulla patente: ora rischia di saltare una gara
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi