Temi caldi
La specifica introdotta in Spagna genera più carico ma innesca il rimbalzo aerodinamico. A Maranello si è lavorato per modificare il fondo e portarlo in pista già a Budapest. Spa sarà la prova del nove
17 lug 2024
Budapest e Spa in stretta sequenza, 7 giorni appena tra le due gare, agli antipodi per caratteristiche e richieste alla monoposto.
La Ferrari che si prepara al GP d'Ungheria annuncia un'evoluzione in pista già da venerdì prossimo, su un circuito che pure avrebbe potuto premiare il pacchetto di sviluppo introdotto in Spagna per poi ripiegare sulla specifica Imola del fondo a Spa, come già avvenuto a Silverstone.
Annuncia scelte differenti, Frederic Vasseur. Ed è un bene, perché dà un segnale, una reattività apprezzabile per provare a correggere i limiti dell'evoluzione portata a Barcellona.
"La settimana di pausa prima dell’Ungheria ci ha permesso di analizzare a fondo tutti i dati raccolti nelle ultime tre gare. Abbiamo quindi constatato che il pacchetto di upgrade recentemente introdotto ha portato i benefici attesi in termini di punti di carico, ma ha anche innescato degli effetti collaterali che hanno peggiorato il comfort di guida di Charles e Carlos.
L'editoriale del direttore: Rossa appassita
Abbiamo lavorato sodo in azienda e dunque a Budapest porteremo una versione evoluta del fondo che contiamo possa dare ai piloti una vettura con la quale possano esprimersi al meglio delle loro capacità".
Anticipazione importante, perché l'Hungaroring è sì una pista molto più lenta delle ultime affrontate, ma non manca di sezioni con cambi di direzione a velocità nell'ordine dei 240 km/h, quanto basta per rischiare di mandare in crisi la specifica Barcellona. Avanti con un'evoluzione ulteriore, che scopriremo giovedì in quali dettagli sarà stata rivisitata per superare o quantomeno ridurre il rimbalzo aerodinamico ad altezze ottimali da terra per produrre il massimo carico possibile. Poi, 7 giorni più tardi, il GP del Belgio darà un responso assoluto sui progressi ad alte velocità.
"In questa stagione si continua a lottare sul filo dei centesimi e avere Charles e Carlos in piena fiducia può consentirci di ottenere risultati migliori, in gara ma soprattutto in qualifica, quando si tratta di spingere al limite", prosegue Vasseur.
"Sono fiducioso che il pacchetto che avremo a disposizione all’Hungaroring potrà permettere alla nostra squadra di essere protagonista".
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90