Autosprint

Formula 1 GP USA: Verstappen vince in rimonta

L'olandese incontenibile, vince anche in Texas. Norris e Hamilton completano il podio

Formula 1 GP USA: Verstappen vince in rimonta

22 ott 2023 (Aggiornato alle 22:42)

GP USA, risultati finali

Fan di Autosprint, ecco il recap completo del GP degli Stati Uniti 

Gara

Luogo: Circuito delle Americhe

22:34

Giro 53

Strategia Ferrari che ha penalizzato Leclerc, che ha dovuto subire il sorpasso da Perez.


22:32

Giro 52

Sainz deve recuperare circa 4" a Norris.


22:29

Giro 50

E ora occhio a cosa ha deciso di fare la Ferrari. La gomma di Norri pare crollata e anche Leclerc non ne ha più. Sainz ha gomma più fresca e infatti ha avuto l'ok per passare il compagno di squadra e andare a prendere il podio.


22:27

Giro 49

Hamilton è secondo.


22:25

Giro 48

Hamilton ha DRS su Norris.


22:24

Giro 47

Hamilton è a 1.5" da Norris. E a questo punto nemmeno Verstappen pare così lontano...


22:21

Giro 46

Hamilton (Media) si è lanciato all'inseguimento di Norris (Dura). 


22:17

Giro 43

Verstappen è scappato via, ha 2,3" di vantaggio su Norris. Hamilton ha fatto il giro record, 1:39.582 e ha passato Leclerc.


22:13

Giro 41

Per il podio sarà lotta tra Leclerc, Hamilton e Sainz.


22:11

Giro 40

Norris ha passato Leclerc e la battaglia per il primo posto si accende: tra la McLaren e la Red Bull ci sono 1,5".


22:09

Giro 39

Verstappen si riporta in testa, alle sue spalle Leclerc e Norris.


22:04

Giro 36

Ai box anche Saiz e Verstappen, che passano alle dure


22:03

Giro 36

Norris si ferma, per montare un nuovo set di Hard. Alla McLaren erano rimaste solo medie usate.


22:02

Giro 34

Guardando i tempi, l'analisi tardiva della mercedes è giusta, perché con due giri in meno nel primo stint, Hamilton sarebbe stato a ridosso di Verstappen. Contro prova? Leclerc, sulla stessa strategia disperso in sesta posizione, costretto a difendersi da Russel.


22:00

Giro 33

Dicono da Mercedes: "Abbiamo provato la tattica a una sosta con Hamilton, ma non ha funzionato". 


21:52

Giro 28

Verstappen passa Norris e si prende la testa della corsa. Ricordiamo che l'olandese dovrà fare un'altra sosta.


21:49

Giro 27

Lungo di Norris, Verstappen si è portato a mezzo secondo.


21:47

Giro 26

Bella la gara di Alonso: partito dalla pit lane, ora è decimo.


21:46

Giro 26

Verstappen si avvicina minaccioso alle spalle di Norris, è a 1.5".


21:45

Giro 24

Sosta per Leclerc che mette la dura e molto probabilmente andrà per una sosta sola. strategie differenziate, dunque, in casa Ferrari.


21:40

Giro 21

La prestazione di Leclerc è crollata, gira sul 1:43 basso. Per fare un paragone, Verstappen (M) gira sul 1:40, Norris (H) 1:41, Sainz (M) 1:41


21:38

Giro 21

Sosta per Hamilton, passa anche lui alla dura. Leclerc va in testa, ma deve ancora fermarsi


21:35

Giro 19

Sosta anche per Sainz, che ha scelto la media. Buono il ritmo di Verstappen che, a gomma calda, fa il giro veloce 1:40:989


21:32

Giro 16

Continua la progressione di Hamilton, ora a meno di 2" da Norris. Verstappen è sugli stessi tempi di Hamilton e allora, per provare qualcosa di diverso, è andato ai box per mettere la media nuova. L'olandese è rientrato al nono posto.


21:25

Giro 13

Norris sta mantenendo un ottimo ritmo, costante sul 1:42, ma Hamilton fa il giro veloce 1:41.879 e si porta a 2,4" dalla McLaren.


21:23

Giro 12

Verstappen chiude il sorpasso su Leclerc ed è terzo. Ritiro per Piastri


21:19

Giro 9

Norris non scappa, Hamilton gira sui suoi stessi tempi ed è a poco meno di 3".


21:17

Giro 8

Ritiro per Ocon


21:14

Giro 6

Hamilton ha passato Leclerc. E per il monegasco non è ancora finita perché sta arrivando anche Verstappen...


21:11

Giro 5

Hamilton ha un passo migliore di Leclerc, nell'ultimo giro gli ha mangiato 3 decimi e si è portato a 1"


21:10

Giro 4

Ocon è scivolato in ottava posizione, ha subito un danno al via dopo un probabile contatto con Piastri. Hamilton ha sfruttato tutto il DRS e ha passato Sainz.


21:07

Giro 2

Norris sta provando la fuga, ha allungato su Leclerc di circa 2"


21:05

Giro 1

Partenza fulminante di Norris, che si è preso la prima posizione su Leclerc. Sainz è terzo, Verstappen da sesto è già quinto


20:59

Partiti!

Semafori spenti, scatta il GP degli Stati Uniti


20:53

Le parole di Vasseur

Vasseur: "La vettura di Sainz è stata danneggiata da un detrito mentre raggiungeva lo schieramento, ma ora è tutto ok. Testare entrambe le mescole è stato importante per differenziare le strategie ieri"


20:32

Gomme e strategie

Nella Sprint, Sainz ha fatto da cavia un po' per tutti, mettendo in mostra come la gomma soft non sia assolutamente adatta a tenere il ritmo gara. Secondo Pirelli, le possibili strategie sono:


20:24

Le caratteristiche del Circuito delle Americhe

Ecco tutti i segreti e le caratteristiche del tracciano Texano

Profilo Circuito delle Americhe


20:22

Modifiche nello schieramento

Ci sono modifiche nello schieramento di partenza: le Haas e Aston Martin parono dalla pit lane. Non hanno funzionato le modifiche portate in pista, anche perché con una sola sessione di libere non è stato possibile testare a fondo. Quindi hanno pagato la partenza dalla pitlane per tornare a un pacchetto vecchio, ma già collaudato e più performante.

Griglia Gara


20:18

Il risultato della Sprint

Max appagato dal terzo mondiale? Nemmeno per sogno! Dopo una partenza iper aggressiva alla Schumacher, l'olandese si è mangiato Leclerc ed è andato a vincere in solitaria la Sprint di sabato.


 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Circuito GP del Messico: perché è così particolare?

Scopriamo le caratteristiche della gara di Città del Messico, e le novità sui test per le Pirelli 2025

Norris-Verstappen, Stella: commissari, che occasione persa!

Il team principal McLaren considera l'episodio come una gran battaglia "macchiata" dall'intervento della direzione gara e si interroga sulla necessità di una decisione così affrettata, senza ascoltare i piloti
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi