Autosprint

Vettel: Obiettivi? Quelli di inizio anno

La gioia di Sepang è ancora viva, ma il pilota tedesco ha confermato di non aver cambiato quelli che erano gli obiettivi alla vigilia della stagione
Vettel: Obiettivi? Quelli di inizio anno

9 apr 2015

Da Shanghai (Cina): Roberto Chinchero A dieci giorni di distanza dalla vittoria di Sepang, Sebastian Vettel è tornato nel paddock di Formula Uno con i piedi saldamente per terra. La gioia incredibile del successo malese non ha fatto dimenticar a Vettel quelli che erano gli obiettivi fissati a Maranello alla vigilia della stagione: «Abbiamo disputato solo due gare, è credo sia un po’ presto per avere delle certezze assolute sui valori in campo. Finora abbiamo raggiunto gli obiettivi, avvicinandoci molto alle prime posizioni, e riuscendo anche a vincere. Ma in generale vogliamo dimostrare che siamo la squadra più vicina alla Mercedes, il che equivarrebbe ad avere alle nostre spalle squadre forti come Williams e Red Bull. Una volta confermato passo, l’obiettivo sarà quello di ridurre progressivamente il gap nei confronti della Mercedes in tutte le condizioni». La lunga coda delle emozioni malesi è ancora nel sorriso che Vettel ha sfoggiato alla conferenza stampa pre-weekend di Shanghai. «E’ stata una grande vittoria per il team, che non vinceva da un po’, ma specialmente per me – ha confermato il tedesco - la mia prima vittoria con la Ferrari. L’emozione è proseguita tornando a Maranello, incontrando le persone che lavorano in azienda. E’ stato speciale vedere tutti riuniti in una grande stanza. Poi ho visto che all’ingresso della sede di Maranello dopo una vittoria espongono una bandiera Ferrari. Era un po’ di tempo che mancava, e spero di poterne aggiungere delle altre».

F1 Cina, la conferenza dei piloti

Oltre alle emozioni, Vettel ha fatto anche il punto tecnico sul successo di Sepang: «Non credo che la Mercedes abbia tirato su il pedale, quindi è stata una bella vittoria. Ci sono state delle circostanze che nell’insieme ci hanno favorito, e noi siamo stati abili a sfruttarle nel migliore dei modi. Nell’arco della stagione ci sono momenti buoni e meno buoni, è normale. Noi dobbiamo fare in modo che le giornate “no” siano il minor numero possibile». Arrivato al successo numero 40, Vettel è rimasto sorpreso quando gli è stato fatto notare di essere ad una sola vittoria da Ayrton Senna. «Non lo sapevo – ha risposto Seb – le statistiche a volte sono belle, ma quando vai in pista non ci pensi. Poi oggi disputiamo molte gare, quasi il doppio rispetto a periodi in cui il calendario era composto da dieci eventi. Quindi oggi ci sono molte più possibilità di vincere. Il record di Schumacher? E’ un numero così lontano (91 GP) che è difficile vederlo anche solo come un obiettivo».

L'intervista a Gutierrez sul GP Cina

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc: "Monaco difficile sulla carta, forse ci saranno sorprese"

Prestazione in qualifica e velocità tra le curve lente, riuscirà la Ferrari SF-25 a sorprendere nel Principato? Leclerc è realista ma lascia spazio ai colpi di scena

GP Monaco, l'anteprima: due soste obbligatorie, esperimento o anticipo di futuro?

A Montecarlo debutta la chiacchieratissima doppia sosta obbligatoria, un tentativo di dare variabilità strategica alla tappa monegasca
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi