Autosprint

F1 Brasile, organizzatori replicano a Massa

Dopo i commenti del pilota sulle voci sollevate da Ecclestone di un possibile addio della F1 a Interlagos, decisa risposta degli organizzatori: «Non parli di cose che non conosce»

23 giu 2016 (Aggiornato alle 18:04)

Da un lato le parole di Ecclestone, poche e allusive, com'è nello stile del personaggio. Per esercitarepressione sugli organizzatori del Gran Premio del Brasile a Interlagos. Dall'altra le rassicurazioni da parte di chi viene messo nel mirino, a replicare che tutto è in regola, i lavori richiesti verranno realizzati - pitlane e paddock nuovi - ed è in essere un contratto da rispettare. 

In mezzo, si erano registrati commenti vari, tra cui le parole di Massa a UOL Esporte, che da un lato sottolineava il modo di operare di Ecclestone nelle trattative - «Ama mettere pressione, come già visto con Monza e in altre occasioni» - dall'altro non escludeva che per il Gran Premio del Brasile potesse essere realmente l'ultima edizione quella 2016«Sappiamo qual è la situazione, il momento è molto difficile, non è impossibile che sia finita la F1 in Brasile»

Commenti ritenuti inappropriati dagli organizzatori, che per bocca di Tamas Rohonyi hanno risposto per le rime all'analisi del pilota Williams: «Lo chiamerò per dirgli che come non gli insegno a guidare, lui non sa come si organizza una gara. Non commento quel che non capisco. Massa ha solo sentito qualcosa e l'ha ripetuta, ma quando ero io a sentire tante frasi sulla sua guida, non ho commentato».

Parole pungenti e chiaro riferimento ai momenti in ombra nelle ultime stagioni da ferrarista. Replica a Massa a parte, Rohonyi ha rilanciato, immaginando una possibile estensione dell'accordo con la FOM per le stagioni oltre il 2020. Il contendere è tutto sul fronte economico, come in ogni trattativa con Ecclestone, sottolineando che di rottura del contratto in essere non vuole sentirne parlare e resta una possibilità remota che si porterebbe dietro la quantificazione dei danni per il recesso: «Non è conveniente per nessuno», ha ribadito, ricordando che le corse a Interlagos hanno sempre fatto registrare il pienone di pubblico e lo stesso accadrà quest'anno.

Todt: il successore di Ecclestone dovrà essere gradito alla FIA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Censis: il GP di Monza vale 142 milioni di Euro

Il Gp di Formula 1 di Imola vale 85 milioni

Piquadro official luggage partner di Visa Cash App Racing Bull Formula 1 Team

Mercoledì 28 agosto, in occasione del Gran Premio d’Italia di Monza, Piquadro festeggia il 25° anniversario della sua collezione icona in un evento esclusivo con i piloti Daniel Ricciardo e Yuki Tsunoda del team Visa CashApp RB F1 di cui Piquadro è Official Luggage Partner.
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi