Autosprint

Charles Leclerc, lo speciale su Sky F1

Il canale di Sky dedicato alla Formula 1, alle 19 dedica una puntata speciale al giovane pilota della Ferrari, proprio alla vigilia delle qualifiche del GP di Monaco. Una chiacchierata speciale con Carlo Vanzini a Montecarlo, la città dove è nato e cresciuto

Charles Leclerc, lo speciale su Sky F1

23 mag 2019

Una chiaccherata tra amici, nella splendida cornice di Montecarlo. Davanti a un biliardino sarà Carlo Vanzini a intervistare Charles Leclerc, nello speciale in onda alle 19 di Sky Sport Formula 1 “A tutto Charles” è un viaggio nei luoghi dove è cresciuto il pilota ma soprattutto è un grande in bocca al lupo per l'esordio nel GP di Monaco come pilota Ferrari.

L'editoriale del direttore; tra Cina e Roma, elettrizzati da Leclerc

Chi meglio di lui può raccontare metro per metro il tracciato di casa, se non chi a Montecarlo ci è nato, cresciuto e soprattutto ha sognato ogni curva. Attraverso il racconto dei suoi migliori amici e anche delle sue maestre di scuola, Charles cercherà di rivelare i suoi lati migliori e anche quelli più oscuri: dalla paura che assale moltissimi piloti durante le gare, all'adrenalina che lo spinge a tentare di conquistare il podio ad ogni GP.

Sterzi a parte: Leclerc è roba da Febbre!

Il racconto vero e propio però inizia con la prima vera svolta della sua carriera nel marzo 2016, quando la Ferrari decise di puntare su di lui e di inserirlo nella Ferrari Driver Academy, credendo fortemente nella sua crescita. Un predestinato secondo molti, in grado di suscitare all'esordio nel Mondiale di Formula 1 più attenzioni delle vittorie Mercedes e di campioni del calibro di Lewis Hamilton, che ancora deve imparare tanto dai propri sbagli e dalle proprie insicurezze.  

Fino ad ora comunque ha confermato il suo talento collezionando con la SF90, al fianco del compagno di scuderia Sebastian Vettel, quattro quinte posizioni (nei GP di Australia, Cina, Azernaijan e Spagna) e un terzo posto nel GP del Bahrain. Inoltre proprio a Baku è diventato il secondo pilota più giovane nella storia della Formula 1, dopo il compagno di scuderia Vettel, a conquistare una pole position, all'eta di 21 anni e 165 giorni, stampando il record della pista.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Censis: il GP di Monza vale 142 milioni di Euro

Il Gp di Formula 1 di Imola vale 85 milioni

Piquadro official luggage partner di Visa Cash App Racing Bull Formula 1 Team

Mercoledì 28 agosto, in occasione del Gran Premio d’Italia di Monza, Piquadro festeggia il 25° anniversario della sua collezione icona in un evento esclusivo con i piloti Daniel Ricciardo e Yuki Tsunoda del team Visa CashApp RB F1 di cui Piquadro è Official Luggage Partner.
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi