Autosprint

Gp Gran Bretagna, Hamilton alieno fa la pole n.91: "Risultato perfetto, pulito e mai scontato"

Il sei volte campione della Mercedes a Silverstone sorprende ancora il Circus e scrive nuovi record durante le qualifiche del Gp di casa sua: "Ringrazio tantissimo ragazzi che lavorano in fabbrica, lavorano costantemente e instancabilemente per gli sviluppi"

Gp Gran Bretagna, Hamilton alieno fa la pole n.91: "Risultato perfetto, pulito e mai scontato"

1 ago 2020 (Aggiornato alle 20:27)

L'uomo che riesce sempre a sorprenderci, il campione che riesce sempre a superare i propri limiti e quelli della sua monoposto. Con un Lewis Hamilton così è impossibile immaginare una Formula 1 "lenta e noiosa". Mostruoso e stratosferico anche nelle qualifiche del Gp di Gran Bretagna, la sua gara, il suo tracciato preferito seppur questa volta senza tifosi sugli spalti pronto ad acclamarlo e venerarlo come una rockstar.

Il record di pole position numero 91 in carriera, la terza consecutiva in questa stagione e la 7a casalinga, primato che sorprassa addirittura quello delle 6 conquistate da Ayrton Senna nel Gp del Brasile. E infine il nuovo record per il giro più veloce sul tracciato di Silverstone con il tempo di 1'24"303.

Senza contare che dopo 30 anni la media di questa pole position supera di nuovo i 250 km/h, una velocità incredibile che non succedeva dal 1990 con quei 255,192 km/h di media toccati da Mansell. Signori e signori, tifosi e amanti del motorsport, questo è solo l'antipasto del quarto appuntamento di questo Mondiale 2020 che Lewis Hamilton si appresta a correre domani. 

Gp Gran Bretagna, qualifiche, Vettel: "Macchina poco adatta a me"

La perfezione oltre il testacoda 

 “Alla fine c’è un grosso distacco tra noi e il terzo posto però non importa - ha detto l'inglese della Mercedes -. C’è Valtteri che mi spinge fino al limite e fino all’ultimo giro. Ha fatto un lavoro fantastico in questo weekend. Io ho apportato qualche cambiamento prima della qualifica ma ho peggiorato la situazione quindi ho faticato tantissimo in pista.

Silverstone è fantastica però bisogna affrontare le varie folate di vento a volte in faccia, a volte in coda, ti cambia tutto nel corso di un giro e l’altro. Bisogna cercare di gestire tutto bene raggiungendo il top della velocità.

Il testacoda e la bandiera rossa? Si, mi sono girato ad un certo punto e nelle qualifiche si sa, devi costruire la fiducia giro dopo giro e quando ho fatto il testacoda è perché faticavo nel primo settore di ogni giro. Non so come ma ho dopo ho cercato di respirare profondo, ritrovare calma e compostezza.

Il Q3 è iniziato nel modo giusto, col primo giro perfetto e comunque pulito. Poi il secondo è stato ancora meglio. E' un risultato che per me non diventa mai scontato o troppo vecchio".

Gp Gran Bretagna, qualifiche, Verstappen: "Dal terzo posto abbiamo una possibilità"

Il Re senza il suo popolo sugli spalti

Domani sarà comunque un gara strana per Lewis, senza poter gasarsi con l'amore dei suoi tifosi e dell'Union Jack sventolante dagli spalti: "Onestamente sarebbe stato bello vederli tutti qui. Normalmente ci sono le bandiere, le sirene, il fumo e l’atmosfera è in fermento in tutto il circuito. Sali in macchina e appena esci c’è un’energia diversa, è un qualcosa che decisamente mi mancherà. Spero siano contenti per quello che ho fatto.

Devo ringraziare tantissimo il team, i ragazzi che lavorano in fabbrica, che non è lontano da qui, perché lavorano costantemente e instancabilemente per spingere in avanti con gli sviluppi. Sono fiero di fare parte di tutto ciò”.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Censis: il GP di Monza vale 142 milioni di Euro

Il Gp di Formula 1 di Imola vale 85 milioni

Piquadro official luggage partner di Visa Cash App Racing Bull Formula 1 Team

Mercoledì 28 agosto, in occasione del Gran Premio d’Italia di Monza, Piquadro festeggia il 25° anniversario della sua collezione icona in un evento esclusivo con i piloti Daniel Ricciardo e Yuki Tsunoda del team Visa CashApp RB F1 di cui Piquadro è Official Luggage Partner.
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi