Autosprint

24 Ore di Le Mans virtuale, le stelle al via e la copertura tv

Saranno 200 i piloti a prendere parte alla 24 Ore virtuale: ci saranno anche Leclerc, Giovinazzi, Verstappen, Norris, Alonso, Button e tantissimi altri

24 Ore di Le Mans virtuale, le stelle al via e la copertura tv
© Getty Images

Diciamo subito che con un elenco di partenti così, si tratterebbe probabilmente della 24 Ore di Le Mans più bella di sempre. Purtroppo dovremo accontentarci di vederla virtuale, in attesa di rivedere presto in pista tutte le categorie del motorsport. Ma sarà comunque un evento da seguire, unico nel suo genere.

Leclerc sui kart a Lonato. VIDEO

Quante stelle al via!

Probabilmente neanche gli organizzatori si sarebbero aspettati così tanta adesione dal mondo delle corse vere e proprie. Per questo motivo, la 24 Ore di Le Mans virtuale che scatterà alle ore 15 di sabato 13 giugno sarà un evento da non perdere. Parteciperà la Ferrari, che schiererà Charles Leclerc ed Antonio Giovinazzi insieme a David Tonizza ed Enzo Bonito, ovvero i due piloti ufficiali della squadra Esports. Per il Cavallino ci saranno anche gli equipaggi dell'AF Corse (Nielsen, Perel,Stoltze e Caruso su una vettura, Leo, Molina, Laurito e Zwiers sull'altra), in gara per la categoria GTE. Dalla F.1 arrivano nomi illustri: Max Verstappen e Lando Norris divideranno il volante della Lmp2 del team Redline, e sarà della partita anche Pierre Gasly. Al via anche Alonso, Button, Barrichello, Montoya, Massa e Fisichella, e ancora gente proveniente da Formula E, Indy ed Endurance: Da Costa, Vergne, Buemi, Vandoorne, Lotterer, Pagenaud, Kanaan, Kobayashi e Hartley. Spazio anche alla componente "rosa": un equipaggio verrà composto da Tatiana Calderon, Sophia Floersch e Katherine Legge, con anche Jamie Chadwick, campionessa della W Seres, ai nastri di partenza. In tutto saranno ben 200 i piloti al via!

Una donna nella FDA 2021

La copertura tv

Normale che uno "spettacolo" del genere faccia gola agli appassionati. Per questo motivo, ci sarà un'ampia copertura televisiva dell'evento. Sky Sport F1 sul canale 207 coprirà questa maratona, visibile per intero su Eurosport Player, che manderà in onda tutte le 24 ore di gara. Sul canale tv invece Eurosport trasmetterà le prime 2 ore e mezza di gara, con altre 2 e mezza di notte ed ancora gli ultimi 150 minuti finali.

Russell domina nelle corse virtuali

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Simone Faggioli conquista la Pikes Peak: “Vittoria di squadra, gara dei vecchi tempi”

Faggioli trionfa alla Pikes Peak: primo italiano nella storia a riuscirci. Un trionfo frutto di anni di lavoro, passione e sacrifici

Chi è Simone Faggioli, re della Pikes Peak 2025

L'italiano ha scritto una pagina di storia delle corse nostrane divenendo il primo italiano a vincere la famosa cronoscalata del Colorado: coronato il sogno di una vita
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi