Autosprint

Zanardi, nuovo bollettino: reagisce agli stimoli, ma quadro resta complesso

L'ospedale San Raffaele di Milano ha diffuso una nota nella quale si spiega l'attuale situazione di Zanardi, affermando che per lui è già previsto un altro intervento

Zanardi, nuovo bollettino: reagisce agli stimoli, ma quadro resta complesso
© LaPresse

Continua a lottare Alex Zanardi. A tre mesi dall'incidente con l'handbike, il difficile percorso dell'ex pilota e campione olimpico si appresta a vivere un nuovo capitolo. Le ultime su Zanardi arrivano dal San Raffaele di Milano, che in un comunicato ha reso note le attuali condizioni di Alex. Si parla ancora di un quadro clinico complesso senza precisa prognosi, ma intano Zanardi reagisce agli stimoli e per lui è prevista già una seconda operazione volta alla ricostruzione cranio facciale.

Alonso visita la factory Renault: "Emozionante tornare ad Enstone"

La ricostruzione cranio-facciale

Nella nota diffusa dal San Raffaele, si legge: "Il signor Alex Zanardi, ricoverato dal 24 luglio scorso, sta affrontando un percorso di cure sub-intensive, predisposto da una équipe multidisciplinare coordinata dai professori Luigi Beretta, direttore della Neurorianimazione, Mario Bussi, direttore di Otorinolaringoiatria, Sandro Iannaccone, direttore della Neuroriabilitazione, e Pietro Mortini, direttore della Neurochirurgia. Contemporaneamente è iniziato un ulteriore percorso chirurgico volto alla ricostruzione cranio facciale. Un primo intervento è già stato eseguito con successo, alcuni giorni fa, dal professor Mario Bussi ed è già in programmazione per le prossime settimane, un secondo intervento che sarà  eseguito dal professor Pietro Mortini".

Gp Russia: Racing Point aggiornata, ma solo per Stroll

Alex reagisce agli stimoli

Il comunicato prosegue così: "Inoltre, da diversi giorni Alex Zanardi è sottoposto a sedute di riabilitazione cognitiva e motoria, con somministrazione di stimoli visivi e acustici, ai quali il paziente risponde con transitori e iniziali segni di interazione con l'ambiente. A fronte di questi progressi significativi, i medici ribadiscono, comunque, il permanere di un quadro clinico generale complesso, sulla cui prognosi è assolutamente prematuro sbilanciarsi".

Un nuovo Autosprint Gold è in edicola

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Chi è Simone Faggioli, re della Pikes Peak 2025

L'italiano ha scritto una pagina di storia delle corse nostrane divenendo il primo italiano a vincere la famosa cronoscalata del Colorado: coronato il sogno di una vita

Pikes Peak 2025: Faggioli e Bardahl, nuova sfida tra le nuvole in Colorado

Simone Faggioli e il Team Bardahl si preparano alla leggendaria Pikes Peak 2025 il 22 giugno. Due NP01 Bardahl in gara, con Faggioli e Degasperi, per puntare al record sulla "Race To The Clouds"
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi