Autosprint

Indycar, ecco il calendario 2020: si parte il 6 giugno in Texas

Il campionato a ruote scoperte americano ufficializza la partenza dal Texas, il 6 giugno, con prove libere, qualifiche e gara tutte quante in un solo giorno

Indycar, ecco il calendario 2020: si parte il 6 giugno in Texas
© TNS/ABACA

Ladies and gentlemen, please start your engines. Ci siamo, stavolta ci siamo davvero. Il motorsport è pronto a rimettersi in moto, almeno in  America, con l'Indycar che ufficializza la partenza della stagione 2020. Accadrà nell'ovale texano di Fort Worth, il 6 giugno.

Classe LMDh, ecco le caratteristiche

Un programma tutto particolare

L'emergenza Covid non è ancora stata risolta e dunque massima precauzione per gli organizzatori, che si preparano ad un evento a porte chiuse che verrà supportato dalla massima sicurezza in ogni aspetto, dal distanziamento sociale al controllo delle condizioni di tutte le persone che dovranno entrare in pista o ai box. In Texas si correrà con un programma ristretto ad un solo giorno: libere, qualifiche e gara andranno tutte quante in scena sabato 6 giugno. In Italia saranno le 19.30 della serata di sabato quando avranno inizio le libere, con le qualifiche fissate per le 23, mentre la corsa (accorciata da 248 a 200 giri) scatterà quando da noi saranno le ore 2.45 della notte tra sabato e domenica (ore 20.45 in Texas). 

Alonso tra Indy 2020 ed il 2021

Il calendario

La Indycar ha stilato anche un calendario, sebbene ogni gara potrà essere soggetta a variazioni o cancellazioni dovute ad imprevisti legati al Coronavirus. Al momento figurano 12 appuntamenti (sarebbero dovuti essere 17 in una stagione "normale") per 14 gare (doppia prova ad Iowa e Laguna Seca, poi due Gp ad Indy ma separati), con la 500 Miglia fissata per il 23 agosto e la tappa di St. Petersburg ancora in forse.

Ecco il calendario IndyCar 2020:

1. 6 giugno - Texas (ovale)
2. 21 giugno - Road America (pista)
3. 27 giugno - Richmond (ovale)
4. 4 luglio - Indianapolis Gp gara-1 (pista)
5. 12 luglio - Toronto (cittadino)6. 17 luglio- Iowa gara-1 (ovale)
7. 18 luglio - Iowa gara-2 (ovale)
8. 9 agosto - Mid-Ohio (pista)9. 15-16 agosto - qualifiche Indianapolis 500 (ovale)
9. 23 agosto - Indianapolis 500 (ovale)
10. 30 agosto - Getaway (ovale)
11. 13 settembre - Gp of Portland (pista)
12. 19 settembre - Laguna Seca gara-1 (pista)
13. 20 settembre - Laguna Seca gara-2 (pista)
14. 3 ottobre - Indianapolis Gp gara-2 (pista)

A data da destinarsi: St. Petersbourg (cittadino)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

NASCAR: nella fiera del crash di Atlanta svetta Elliott

Dodicesimo vincitore diverso dell'anno in una gara caratterizzata da un maxi-incidente
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi