Autosprint

24 Ore di Le Mans: Toyota, Conway stanco di arrivare secondo

L'equipaggio della TS050 Hybrid numero 7 punta a interrompere la serie di successi di Buemi e Nakajima, quest'anno in coppia con Hartley. Kobayashi: "Sarebbe speciale vincere all'ultima Le Mans della TS050"

24 Ore di Le Mans: Toyota, Conway stanco di arrivare secondo
© Toyota Gazoo Racing

F.P.F.P.

15 set 2020

Confermarsi, cambiando l’ordine degli addendi, dopo due vittorie dell’equipaggio numero 8 alla 24 Ore di Le Mans.  In casa Toyota, Conway-Kobayashi-Lopez sperano sia la volta buona per salire sul gradino più alto del podio. Si schiereranno con le TS050 Hybrid 7 kg più pesanti di un anno fa, così ha deciso l’Equivalence of Technology, contro le LMP1 da 816 kg (con motore aspirato) e 833 kg le turbo. Soprattutto, LMP1 non ibride che avranno uguale stint di gara, 11 giri come le Toyota. Così alla vigilia della gara simbolo dell’Endurance.

“E’ l’obiettivo principale e la sfida più grande, siamo fieri di prepararci alla gara di quest’anno come due volte vincitori, daremo tutto per vincere per la terza volta consecutiva a Le Mans.

McLaren, Brown: 'Decisivo Seidl nella scelta presa da Ricciardo'

Ci mancheranno i tifosi quest’anno, sarà un’edizione insolita ma siamo grati ad ACO per aver superato le difficili circostanze e averci dato l’opportunità di condividere di nuovo lo spirito di Le Mans”, le parole di Hisatake Murata,vicepresidente esecutivo di Toyota Gazoo Racing.

Ora è tempo della #7

Se Buemi-Nakajima cercano un tris, insieme a Brendon Hartley che la 24 Ore l’ha già vinta, con Porsche nel 2017, Conway-Kobayashi-Lopez inseguono la prima.

Sono stanco di arrivare secondo a Le Mans. L’ho corsa tre volte già e l’unico obiettivo quest’anno per la numero 7 è vincere. Le Mans è una gara così speciale per tutta la storia e la difficoltà nel vincerla, arriva una volta l’anno ed è l’obiettivo principale del team quando costruiscono la macchina. Tutto è mirato su Le Mans ed è stabilmente nei nostri pensieri per l’intera stagione.

24 Ore di Le Mans, Porsche celebra i 50 anni dalla prima vittoria

L’anno scorso siamo stati sfortunati ma avremo un’altra grande opportunità quest’anno. La TS050 Hybrid è una gran macchina con due grandi equipaggi, come al solito dovremo esecuire la nostra gara e prendere le giuste decisioni”, spiega Mike Conway.

L'ultima della TS050 Hybrid

Pensiero comune a Kobayasi, “abbiamo avuto negli ultimi anni l’occasione di vincere Le Mans ma ci è sempre mancata, vogliamo davvero vincerla questa. Sono convinto che un giorno accadrà e spero sia quest’anno, in particolare perché è l’ultima Le Mans per la TS050 Hybrid”.

24 Ore che diverrebbe la ciliegina sulla torta per Pechito Lopez, “ho vinto tre titoli mondiali ma Le Mans è sempre stata il mio sogno. Vincerla rappresenterebbe il punto più alto della mia carriera. Sono nel team migliore, la TS050 è una macchina incredibile e ho i compagni di squadra migliori, chiaramente l’obiettivo è occupare il posto centrale sul podio, però Le Mans è così difficile e ci sono molti piloti che sono andati vicino a vincerla molte volte senza mai riuscirci”.

Sterzi a parte: La F.1 al Mugello? Ha vinto il Mugello!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota mai competitiva a Le Mans '25, Floury: "Due Classi, chi ha velocità massima e chi no"

Il direttore tecnico del programma Toyota nel WEC sottolinea le differenze di prestazione tra i prototipi, che hanno reso impossibile sfidare le Ferrari

Phil Hanson trionfa a Le Mans 2025 con Kubica e Yifei Ye

Il britannico conquista la 24 Ore di Le Mans 2025 con Ferrari, entrando nella storia dell’endurance dopo una carriera costruita passo dopo passo
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi