Autosprint

WEC, 8 ore di Portimao: doppiette per Toyota e Ferrari

Tra le Hypercar niente da fare per l'Alpine, in pole ma costretta ad inchinarsi alle due Toyota, mentre la Ferrari fa 1-2 in GTE Pro imponendosi anche in GTE AM

WEC, 8 ore di Portimao: doppiette per Toyota e Ferrari
© Getty Images

Hurrà Toyota tra le Hypercar, gioia Ferrari tra le GT. Lo si potrebbe riassumere così il fine settimana che il Mondiale Endurance ha vissuto in Portogallo, con la 8 ore di Portimao, secondo appuntamento della stagione 2021 dopo la tappa inaugurale di Spa-Francorchamps.

Sterzi a parte: La Ferrari mangia poco e spesso!


Doppietta Toyota tra le Hypercar, in LMP2 sorride la Jota

La lotta per la vittoria assoluta ha visto l'Alpine battagliare con onore contro le Toyota, anche se alla fine non c'è stato niente da fare per la vettura transalpina gestita dal team Signature. L'equipaggio composto da Nicolas Lapierre, André Negrao e Matthieu Vaxivière aveva ottenuto la pole position ed in gara ha provato ad andare all'attacco spingendo subito, anche se i tre partivano svantaggiati: è nota infatti l'inferiore capacità del serbatoio della A480-Gibson rispetto alle GR010 Hybrid, aspetto che comporta una maggiore necessità di fermarsi. E così è stato, con le vetture giapponese che hanno sfruttato questo vantaggio ed anche un gioco di squadra riuscito alla perfezione, grazie al quale Buemi, Hartley e Nakajima sono riusciti a portare a casa il successo davanti ai compagni di squadra Conway, Kobayashi e Lopez. L'Alpine si è dovuta accontentare del 3° posto, mentre la debuttante Glickenhaus ha chiuso in quarta posizione di classe (30° assoluta): in un doppiaggio Ryan Briscoe ha tamponato due GT obbligando la squadra ad una lunga sosta; gli americani hanno chiuso a 54 giri di distacco dal vincitore, ma sono comunque riusciti a tornare in pista per raccogliere informazioni utili in vista dell'appuntamento di Monza, in programma il 18 luglio.

In LMP2, successo per la Jota Sport che ha portato a casa una doppietta di classe con Davidson-da Costa-Gonzalez davanti a Blomqvist-Gelael-Vandoorne in seguito ad un sorpasso da parte di da Costa a Blomqvist nelle battute finali.

Ferrari, Mekies: "Ottimizziamo la SF21, ci saranno piste dove andremo all'attacco"


Ferrari, doppio successo

Esulta anche la Ferrari, che ha portato a casa anche lei un 1-2 di categoria in GTE Pro. James Calado e Alessandro Pier Guidi hanno preso il comando alla seconda ora senza dare la possibilità alla Porsche di Jani, Christensen ed Estre di stare in scia. Quest'ultimi poi sono stati beffati da una Full Course Yellow a circa mezz'ora dalla fine che ha permesso all'altra Ferrari di Miguel Molina e Daniel Serra di portare a casa il 2° posto e servire la doppietta alla AF Corse, la quale si è imposta anche in GTE Am: la Ferrari 488 gestita in collaborazione con la Cetilar Racing è stata condotta al successo da Sernagiotto, Fuoco e Lacorte, vittoriosi in Portogallo e nuovi leader della classifica in GTE Am.

F1, GP Francia: gli orari

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota mai competitiva a Le Mans '25, Floury: "Due Classi, chi ha velocità massima e chi no"

Il direttore tecnico del programma Toyota nel WEC sottolinea le differenze di prestazione tra i prototipi, che hanno reso impossibile sfidare le Ferrari

Phil Hanson trionfa a Le Mans 2025 con Kubica e Yifei Ye

Il britannico conquista la 24 Ore di Le Mans 2025 con Ferrari, entrando nella storia dell’endurance dopo una carriera costruita passo dopo passo
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi