Autosprint

WEC, Toyota campione: "La delusione di Le Mans il momento decisivo"

L'ambiente Toyota festeggia il titolo vinto nella 6 Ore del Fuji non senza ricordare una 24 Ore di Le Mans 2023 rimasta indigesta per le decisioni sul BoP

WEC, Toyota campione: "La delusione di Le Mans il momento decisivo"
© Toyota Gazoo Racing

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

11 set 2023

Nient'altro che un dominio senza rivali, questa è stata la dimostrazione espressa da Toyota nella gara di casa del mondiale WEC. Il risultato nella 6 Ore del Fuji consegna il titolo Costruttori e mette un'ipoteca pressoché definitiva su quello Piloti.

A Sakhir, con la 8 Ore del Bahrain del prossimo 4 novembre, il punteggio maggiorato dirà chi tra Hartley-Hirakawa-Buemi (133 punti) e Lopez-Kobayashi-Conwai (118) sarà campione. Al limite del miracolo sarebbe un'impresa della Ferrari #51, staccata di 31 punti dalla Toyota #8 e con 38 punti in palio per l'equipaggio vincitore.

Bene il mondiale ma la mente corre ancora a Le Mans 

Il successo del Fuji, inutile nasconderlo, è un successo di secondo ordine rispetto all'obiettivo di ogni team: vincere la 24 Ore di Le Mans. Il malumore Toyota per le variazioni al BoP e la reintroduzione delle termocoperte a Le Mans hanno dominato la vigilia della corsa del centenario, vinta dalla Ferrari. Un rimando che trova spazio, ancora, indirettamente, nelle parole dell'a.d. Toyota, Koji Sato, dopo la vittoria del mondiale al Fuji.

Fuji o non Fuji, la Ferrari ha già vinto

"Quest'anno, il momento decisivo per Toyota è stata la delusione sofferta a Le Mans. Ricordo le parole del presidente Toyoda, 'Voglio che la mia squadra faccia sport'. I suoi pensieri sono stati integrati in questa squadra e ne hanno acceso lo spirito. Nella gara di casa penso che siamo riusciti a dimostrare la vera forza della squadra, è stato il nostro impegno da allora".

Oscillazioni nel BoP che sono risultate decisive in questa stagione del WEC, la prima con una griglia di Hypercar tanto numerosa e competitiva.

La sfida della prima vera stagione Hypercar

Al Fuji, semplicemente, non c'è mai stata gara. Toyota ha inanellato la vittoria numero 9 in 10 edizioni. "Fare doppietta era il nostro obiettivo, sebbene non fosse facile", dice Kamui Kobayashi. "Il ritmo che abbiamo avuto è stato eccezionale. 

Siamo felicissimi di vincere il titolo nella gara di casa. Questa stagione si è rivelata essere una grande sfida, però abbiamo avuto una macchina veloce e un team forte. Non abbiamo commesso errori e i piloti hanno fatto un gran lavoro. Il primo obiettivo era vincere il titolo Costruttori e festeggeremo questo risultato. Il prossimo passo è vincere il titolo piloti". 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

Toyota mai competitiva a Le Mans '25, Floury: "Due Classi, chi ha velocità massima e chi no"

Il direttore tecnico del programma Toyota nel WEC sottolinea le differenze di prestazione tra i prototipi, che hanno reso impossibile sfidare le Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi