499P, possibile che nel WEC l’arbitro sia sempre contro?

499P, possibile che nel WEC l’arbitro sia sempre contro?

Decisioni folli in Belgio e ansia per il BoP di Le Mans

Presente in

13.05.2024 11:31

Chiariamoci subito: non ho nessuna intenzione di fare vittimismo gratuito in nome e per conto della Ferrari, perché il marchio Rosso nelle corse, e meglio ancora in quelle di durata, da settantacinque anni è avvezzo a togliersi da solo le mosche dal naso.

Non solo: quando le situazioni negative devono essere ascritte al Cavallino, niente da dire. Poteva stravincere a Imola e non lo ha fatto per una decisione tattica sbagliata: no problem. Ci può stare. È una squadra fatta di umani e errare umano è. Poi a Spa c’è stata la retrocessione in griglia per un pezzo d’un soffio troppo leggero? C’est la vie. Anziché davanti si parte indietro e via che si va.

Però, francamente, il finalaccio della 6 Ore belga proprio non va giù.

6h di Spa, la FIA si difende: gara ripresa per equità sportiva

Spa e quella decisione di ripartire dopo la bandiera rossa

Riassumiamo: per una volta nelle Ardenne il clima è secco che sembra di stare a Cervia al Bagno Silvana. Però, se i casini non li manda Giove Pluvio, piovon giù da contatti in pista e sorpassi arrabattati, con Bamber che mette in scena il doppiaggio più sgangherato e periglioso nella storia del mondiale, dal 1953 a oggi.

Barriere divelte sul rettilineo del Kemmel, detriti ovunque, macchine danneggiate di qua, demolite di là, e, dopo una precedente quasi indigeribile mangiata di Full Course Yellow e Safety Car, arriva una Red Flag che sembra ragionevolmente, orologio e buon senso alla mano, mandare tutti a casa.

In quel momento ci sono due Ferrari nelle prime due posizioni, quindi, a quanto pare, festa fatta e ciao. Alla peggio, resterebbero da correre i minuti che servono per la pipì di un gallo, ma neanche. Invece no.

Dal cilindro di chi comanda esce fuori una specie di tempo di recupero calcistico quasi equivalente alla lunghezza di una partita. Decisione visionaria, stravagante, che sta a sottendere la possibilità a tarda ora di un totale rimescolamento del mazzo.

La vittoria "sorteggiata" di Porsche

Bingo. Dall’effettiva ripresa della gara, solo per coincidenze favorevoli o sfavorevoli di rifornimenti effettuati o non effettuati prima dell’esposizione della bandiera rossa, si cristallizza una classifica non proporzionale ai valori e ai meriti in campo, ma agganciata, appunto, alle involontarie scelte tattico-strategiche anteatte e precedenti. Operate inconsapevolmente, ossia senza poter immaginare quello che sarebbe stato l’imprevedibile sviluppo successivo della gara, a elastico allungato.

Per dirla semplice semplice, è stato come assegnare a sorteggio la vittoria. Un uno-due Porsche. Ben consapevoli, tuttavia, che così facendo non si poteva che toglierla dalle legittime mani di chi, sino a quel momento, se l’era guadagnata sul campo, ossia la e le Ferrari, effettuando e dirigendo una gara assolutamente perfetta.

Quindi, non mi stupisce mica sentire Coletta che commenta con eufemistico british fair-play ma non senza fastidio: «Questa gara, che si sarebbe dovuta concludere alla sesta ora, quando le posizioni erano ancora migliori, è durata ben più a lungo». A lui fa eco l’ingegner Ferdinando Cannizzo, uno non meno signore di Antonello quanto a stile e misura, ma che stavolta ci va giù senza filtri: «Abbiamo portato le vetture, che in griglia scattavano in posizioni arretrate, sino in cima alla classifica, e stavamo guidando la prova in sicurezza, tanto che ci trovavamo con le tre Ferrari 499P nelle prime quattro posizioni. A quel punto purtroppo un incidente ha causato una bandiera rossa, ma secondo il nostro punto di vista - e qui sta la parte importante, ndr-, la decisione di estendere la gara oltre le Sei Ore è discutibile. Il rammarico è senza dubbio notevole, perché crediamo che il risultato sarebbe dovuto essere diverso».

Vedete, lo scrivo e lo ripeto da un anno. Dopo l’inatteso e dirimente trionfo Ferrari alla 24 Ore di Le Mans dello scorso anno, tira una brutta, bruttissima aria nei confronti della Rossa, nel WEC.

Sfoglia le pagine per continuare a leggere


1 di 2

Avanti
  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi