Autosprint

Dakar 2020, finire il rally-raid è la priorità di Alonso

Con Marc Coma è pronto ad affrontare una sfida inedita, impossibile pensare di essere preparato al punto da lottare per vincere. Fernando indica gli obiettivi principali: arrivare alla fine e mostrarsi competitivo in alcune tappe

Dakar 2020, finire il rally-raid è la priorità di Alonso
© Toyota Gazoo Racing

F.P.F.P.

3 gen 2020

Pronto a partecipare, scoprire cos’è la vera Dakar, 12 tappe e 7.500 chilometri densi di insidie, rischi, sfide. Fernando Alonso e Marc Coma affronteranno sul Toyota Hilux numero 310 l’avventura in Arabia Saudita. L’obiettivo principale è quello di portare a termine il raid, consapevoli di non essere nelle condizioni di poter puntare alla vittoria.

Si parte domenica, con i primi chilometri su terra e sabbia, fondo roccioso e un breve assaggio di dune. Richiama le statistiche, Alonso, per ricordare la portata della sfida che lo attende: “Sappiamo che solo un equipaggio su quattro alla partenza arriverà al traguardo, è dura e so che sarà molto difficile.

Devo approcciare la corsa con una certa tranquillità, non voglio andare alla Dakar e ritirarmi il secondo o terzo giorno per uno stupido errore”, riporta Autosport.

Leggi anche: Dakar 2020, Peterhansel: la navigazione torna centrale

“Corro la Dakar per scoprire com’è, ancor di più per concluderla”. In 12 tappe può accadere di tutto, anche che Alonso-Coma mettano la firma su una prova speciale, secondo il direttore di gara, David Castera.

Se ha fallito Loeb...

Prima di volare alla volta dell’Arabia Saudita, sul finire del 2019, Alonso ha escluso progetti di vittoria assoluta, portando l’esempio di Sebastien Loeb, da rookie spesso protagonista mai al punto da imporsi in Sud America:Sarebbe molto audace pensare a una vittoria. Anche Sebastien Loeb, il miglior pilota di rally della storia, non è riuscito a vincere la Dakar, figurarsi io che arrivo dalla pista.

L'editoriale del Direttore: Quei botti di fine anno

Anche per Marc è una novità trovarsi sul sedile accanto, dovremo provare a supportarci l’un l’altro e avere meno problemi possibili: ci saranno e dovremo essere pronti. Affrontare il rally con un buono spirito, puntare almeno in alcune tappe a essere competitivi è il secondo obiettivo”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ford, arriva Ekström da Audi: alla Dakar per vincere

Nel week end, prima presa di contatto di Ekström e Bergkvist con il Raptor T1+ in Marocco, poi a gennaio sarà la volta della Dakar e ambizioni di successo per Ford Performance

Papà Sainz, l'allenamento è da cyborg: ossigeno e cyclette all'estrema potenza!

Carlos Senior si sta preparando alla prossima Dakar 2025 e si sta sottoponendo a una serie di test sotto sforzo davvero super faticosi!
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi