Autosprint

Formula E, via al campionato virtuale su rFactor 2

L'iniziativa si struttura su 9 ePrix da correre al simulatore e promuove la raccolta fondi in favore dell'Unicef. Originale la formula di gara, mentre al migliore tra i gamers di una griglia parallela verrà data l'opportunità di guidare una F.E Gen 2 dal vivo

Formula E, via al campionato virtuale su rFactor 2

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 apr 2020

Non resta ferma sulla scena degli eSports la Formula E. Con pressoché ogni altra serie del motorsport ad aver strutturato alternative virtuali per correre online, in assenza di vera attività in pista, la categoria delle monoposto elettriche annuncia la propria eSeries, con il format Formula E Race at Home Challenge.

E propone qualcosa di diverso dalle consuete sfide online. Anzitutto nel format, che richiama un po’ l’Australiana del ciclismo su pista. Infatti, a ogni ePrix virtuale, a ogni giro corso verrà eliminato il pilota in ultima posizione, fino ai -10 giri, che diventeranno uno sprint tra i piloti “superstiti”.

Ricciardo, la mia top-5 dei piloti più sottovalutati

Il simulatore scelto dalla Formula E è rFactor 2, mentre le griglie del Race at Home Challenge saranno due: una con le squadre e i piloti che partecipano al mondiale, l’altra con i migliori gamers e la possibilità per i più veloci di qualificarsi dal lunedì al giovedì che precede la gara.

Il "calendario"

Si partirà sabato prossimo, 18 aprile, con un evento di “test”, senza assegnazione di punti. Dalla settimana seguente, per 9 appuntamenti consecutivi, andrà in scena il campionato virtuale, fino al 13 giugno. Il vincitore del campionato dala griglia “amatori”, i gamers che si sfideranno in parallelo ai pro, avrà l’opportunità di provare una Formula E Gen 2 dal vivo, in pista.

A supporto dell'Unicef

Non manca il profilo benefico dell’iniziativa, con la Formula E ad aver annunciato nei giorni scorsi una collaborazione a supporto dell’Unicef. Le gare della eSeries saranno l’occasione per alimentare la raccolta fondi da destinare alla lotta contro il coronavirus e sostenere le fasce più deboli della popolazione in tutto il mondo, tra la fornitura di dispositivi di protezione personale e di strumenti per l’apprendimento a distanza, a casa, per i ragazzi che non possono recarsi sui banchi di scuola.

eSeries sui social e non solo

Sarà possibile seguire gli ePrix virtuali sui social della Formula E – Twitch compreso – e sui canali “soliti” di diffusione del campionato, come Eurosport.

Formula E, rinviata la Gen 2 Evo e costi dimezzati

“Penso sia un’iniziativa fantastica della Formula E, aggiungere un altro elemento eSports al campionato e dare l’opportunità di una vita per un gamer di potersi mettere al volante di una vera auto da corsa.

Le competizioni motoristiche sono in realtà tra i pochissimi sport che permettono di trasferire le abilità tra mondo reale e virtuale. Sarà interessante vedere come ci abitueremo alle condizioni. Da piloti, ovviamente, ci mancano le gare e non vediamo l’ora di tornare in pista. È bello poter correre per una buona causa e spero che i tifosi si divertano a seguire gli eventi da casa”, ha commentato Antonio Felix da Costa, attuale leader del campionato piloti.

Sterzi a parte: Ferrari&Federazione: ma che fine ha fatto la certezza del diritto?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Formula E, Rookie Test 2025: Minì brilla nella in entrambe le sessioni

Il Rookie Test di Formula E 2025 a Berlino si apre con Gabriele Minì al comando nella sessione mattutina e in quella pomeridiana

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi