Autosprint

F1 Canada, Verstappen: "Il duello con Rosberg mi ha esaltato"

Il pilota Red Bull è stato uno dei protagonisti indiscussi di Montreal, offrendo unos pettacolo di alta guida e difendedosi con le unghie dell'attacco del pilota Mercedes

Alberto SabbatiniAlberto Sabbatini

13 giu 2016 (Aggiornato alle 00:06)

Uno dei grandi protagonisti della corsa è stato Max Verstappen. Che ha offerto uno spettacolo di alta guida e di vera classe quando negli ultimi giri si è difeso con i denti e con le unghie dall'attacco di Nico Rosberg. Rosberg, che ha forato al 52° giro, aveva dovuto effettuare uno stop supplementare e nei giri finali ha rapidamente raggiunto l'olandese perché aveva gomme più fresche mentre Verstappen doveva gestire il degrado delle sue gomme ultra soft più vecchie. 

Ci si aspettava che il leader del mondiale facesse un solo boccone del giovane 18enne olandese e invece, una volta che la Mercedes ha raggiunto la coda della Red bull di Max, abbiamo assistito a un duello d'altri tempi. Dove Verstappen si è strenuamente difeso per non cedere il quarto posto.

Rosberg ha preso più volte la scia di aver state sul lungo rettifilo prima della chicane ma l'olandese ha sempre scelto le traiettorie interna di difesa; Rosberg, pur arrivando più forte grazie alla maggior velocità della Mercedes, non è mai riuscito in frenata a superare Vestappen che staccava con la forza della disperazione

Il momento più drammatico è accaduto all'ultimo giro quando è riuscito a superarlo negli ultimi metri prima della chicane ma per la violenza della frenata non è riuscito a controllare la Mercedes che si è girato in testacoda. Nico è ripartito con alcuni secondi di ritardo riuscendo a salvare almeno il quinto posto da Raikkonen che gli è arrivato immediatamente alle spalle e ha salvato così la testa in classifica mondiale con 116 punti, 9 di vantaggio su Hamilton.

"È stata una bella battaglia- ha commentato Verstappen  - le mie gomme erano troppo degradate per andare ad attaccare Bottas per il podio ma almeno sono riuscito a difendermi da Rosberg. È stato un duello che mi ha esaltato. E visto che la Mercedes non è riuscita a passarmi facilmente, questo significa che la nostra nostra Red Bull ha fatto progressi".

Rosberg dal canto suo si è lamentato non tanto della guida aggressiva di Verstappen, ma dei continui allarmi che la sua Mercedes palesava in corsa. "Max ha fatto quello che doveva fare non posso criticarlo, però sul volante della mia W07 c'erano continue spie accese che segnalavano eccessiva la temperatura dei freni, del motore e eccessivo consumo benzina. E questo mi distraeva". 

GP Canada, Ferrari ha sbagliato strategia?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc debutta nella moda con Ferrari Style

Charles Leclerc firma lo stile Ferrari: la capsule collection che unisce pista e passerella

Ferrari verso Monaco, Vasseur: "Abbiamo lavorato sulla qualifica"

Il risultato al sabato è cruciale per le ambizioni nel GP di Monaco, al di là delle 2 soste obbligatorie. La Ferrari deve risolvere uno dei punti deboli della SF-25
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi