Autosprint

Hamilton: giusto pensare a un format diverso

Lewis accoglie l'idea di Brawn, una gara extra-campionato per valutare come modificare la struttura del week end di gara. Garantirebbe più spettacolo?
Hamilton: giusto pensare a un format diverso
© sutton-images.com

L'idea non è di quelle da bocciare sul nascere, tanto più se può diventare un riempitivo efficace per i momenti di imbarazzante silenzio che la Formula 1 trascorre tra la chiusura di un campionato e l'inizio di una nuova stagione. Ross Brawn ha immaginato lo svolgimento di una gara extra-calendario, utile per sperimentare, anzitutto nuovi format per il week end di gara e capire sul campo il funzionamento delle diverse idee.

Trova una sponda in Lewis Hamilton. Spesso l'inglese ha messo in dubbio l'utilità del "si è sempre fatto così". Dalla conferenza del giovedì alla bandiera a scacchi, giornate scandite dagli stessi riti, obblighi, appuntamenti che, secondo Hamilton avrebbero bisogno di una shakerata per proporre qualcosa di diverso al pubblico.

«Non sembra una cattiva idea, un nuovo format è senza dubbio necessario per la Formula 1. Da 11 anni, da quando sono arrivato, i week end dal giovedì alla domenica sono sempre uguali», ha commentato, oltre a "mettere in guardia" quanti si aspettano gran premi epici e battaglie in pista tra piloti più agevoli quest'anno: «Per come sono queste macchine, con le difficoltà che le scelte sulla progettazione portano nei sorpassi, dobbiamo provare cose diverse. Quando andiamo a Monaco non possiamo seguire lo stesso format di gara perché nessuno riesce a passare lì. Forse servirebbe mettere un po' di pepe e fare qualcosa di diverso, magari una gara sprint? Non so, ci sono tante idee».

Cambiare la struttura del week end di gara non necessariamente porterebbe gare più spettacolari. Se le difficoltà nel sorpasso sono congenite, figlie di condizioni tecniche di partenza, allora correre per 90 minuti o per mezz'ora, cambia poco, al netto della maggiore propensione al rischio in un tempo inferiore di gara o all'inversione della griglia in una possibile gara-2. Si potrebbero, piuttosto, ottimizzare le giornate oggi dedicate alle prove libere.

Quali che siano le idee che proporrà Liberty Media, Hamilton si augura un incremento di popolarità per l'intero sport: «E' fantastico che arrivino con nuove idee, il potenziale della Formula 1 non è ancora stato raggiunto in termini di successo globale, è lontano dall'arrivarci a esser sincero. Spero che con l'aiuto di tutti la nuova proprietà riesca a estrarre quel di più che serve per portarla alle grandi masse».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi