Autosprint

Test Bahrain, debutto per Giovinazzi sulla SF70H: "Grandissima emozione"

Prima uscita con la Ferrari SF70H che guida il mondiale, 93 giri completati e assaporati uno a uno: "Me li sono goduti tutti"

F.P.,F.P.,

19 apr 2017 (Aggiornato alle 09:38)

Dopo Melbourne e Shanghai, anche Sakhir. Antonio Giovinazzi ha girato nella prima giornata di test infra-campionato al volante della Ferrari SF70H, prima uscita stagionale sulla nuova monoposto, inanellando 93 giri, con il miglior tempo di 1'31"984 su gomma supersoft, a 6 decimi dalla prestazione di riferimento, firmata Lewis Hamilton. Tra giornate di test con la vecchia SF15-T a gennaio, le uscite con Sauber C36 a Barcellona e, poi, nelle prime due gare del mondiale, i chilometri accumulati dal pilota di Martina Franca crescono sempre più. Significa arricchire il bagaglio d'esperienza, prepararsi al meglio per un futuro che, si spera, lo veda in pianta stabile in griglia di partenza.

Il test in Bahrain ha rappresentato comunque un momento di emozione, perché di nuovo sulla Ferrari, sulla SF70H che comanda la classifica iridata Costruttori. «Me li sono goduti tutti questi giri. Guidare la macchina che ha vinto l’ultima gara ed è in testa al mondiale, lavorare con gli ingegneri e i meccanici di Scuderia Ferrari, non è soltanto una grandissima emozione: è il sogno che avevo fin da piccolo, quando correvo con i kart, e che adesso diventa realtà», le parole di Giovinazzi.

Nove ore di prove, condotte con lo status formale di pilota "rookie", che gli consentirà un'altra uscita nei test infra-campionato previsti in Ungheria, l'1 e 2 agosto, dopo il Gran Premio all'Hungaroring (a meno che fino ad allora non corra un altro gran premio, perdendo la qualifica di debuttante). 

Sterzi a parte: Hamilton è un grande ma basta buonismo

Programma di giornata che martedì ha visto l'impiego prevalente di gomme medie e si è concluso con le consuete riunioni insieme agli ingegneri per fare il punto del lavoro condotto. Mercoledì sarà Sebastian Vettel a rilevare la Ferrari SF70H e proseguire i test, dopo aver lavorato insieme alla Pirelli per la raccolta dati e lo sviluppo delle gomme 2018 martedì. Il gommista, ricordiamo, ha 25 giornate di test dedicate alla sperimentazione e prove in pista, che condurrà con tutti i team iscritti al mondiale e con monoposto 2017. Il ritorno in azione della SF70H per il programma Pirelli è previsto il 3 e 4 agosto a Barcellona.

L'editoriale: Ferrari, un grande successo di squadra

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi