Autosprint

Force India sorpresa da Renault: quattro team per il mondialino

Il vice team principal Bob Fernley riconosce i meriti del buon lavoro fatto da Renault in inverno: "Hanno preso il posto che credevo avrebbe occupato McLaren"
Force India sorpresa da Renault: quattro team per il mondialino
© sutton-images.com

F.P.F.P.

20 apr 2017 (Aggiornato alle 17:39)

Confronto a tinte accese, quelle delle livree di VJM10 e RS17. Maglia rosa contro maglia gialla, Giro contro Tour, se fosse altro sport. Al momento, però, Force India e Renault si confrontano nel gruppetto di mezzo, senza alcuna possibilità di primato, forzature cromatiche a parte. Alla presentazione delle due monoposto fu subito botta e risposta Abiteboul-Mallya, su chi avrebbe retto meglio quella corsa agli armamenti che sarebbe stato lo sviluppo tecnico 2017.

Dopo tre gare, chi ha portato più punti a casa, con una buona costanza di risultati e presenza nella top ten in gara è il team di Mallya. Renault ha impressionato positivamente in qualifica, specialmente con Nico Hulkenberg e dai test in Bahrain sperano di aver risolto i problemi che si sono manifestati nel passo gara, al di sotto della velocità mostrata sul giro singolo.

Acque agitate in Force India per le vicende giudiziarie che perseguitano Vijay Mallya. A parlare è Bob Fernley e riconosce ai francesi il buon lavoro fatto finora: «Sono sorpreso del loro stato di forma. Hanno fatto un lavoro fantastico in inverno, decisamente migliore di quello che credevo potessero fare. Arrivati ai test credevo sarebbe stata una lotta a quattro con la Williams, Toro Rosso e McLaren. E' evidente che la McLaren non c'è riuscita e la Renault ha preso il loro posto, credo continuerà a essere così per tutta la stagione».

In prospettiva la partita potrebbe anche includere Renault, tuttavia, dopo tre gare, il confronto dice di appena 2 punti per la scuderia d'Oltralpe contro i 17 di Force India, i 16 di Williams (tutti di Felipe Massa) e i 12 di Toro Rosso. «Da quel che vedo al momento sembra piuttosto emozionante. Ci sono due squadre in lotta davanti e quattro che si contenderanno il quarto posto, la Red Bull si trova da qualche parte in mezzo», ha commentato ad Autosport.

Marko: "Red Bull maestra di rimonte"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi