Autosprint

Mekies-Ferrari, il disappunto McLaren

Eric Boullier esprime l'insoddisfazione per l'uscita di un'altra figura chiave dalla FIA e l'approdo in un team. Violato l'accordo verbale scaturito dallo Strategy Group di gennaio, secondo McLaren
Mekies-Ferrari, il disappunto McLaren
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 mar 2018 (Aggiornato alle 14:55)

Malumori in seno ai team. Come avvenne all'indomani dell'annuncio dell'ingaggio di Marcin Budkoswki da parte di Renault. Accade dopo l'uscita di Laurent Mekies dalla FIA, con effetto immediato dai ruoli direttamente collegati alla Formula 1, mentre resterà Direttore della sicurezza per la Federazione fino al prossimo mese di giugno. Tre mesi più tardi, cessato il contratto di diritto elvetico che lo lega alla FIA, Mekies prenderà servizio in Ferrari, inserito nell'area tecnica coordinata da Mattia Binotto.

Il lasso di tempo giuridicamente vincolante resta quello delle norme che regolano i contratti tra il personale della Federazione. E quanto concordato tra FIA e Renault, a comporre in parte il disappunto dei team per l'ingaggio di una figura così rilevante quale fu Budkowski, trattandosi del responsabile del Dipartimento tecnico della FIA - l'uomo incaricato di esaminare e dare risposte alle scuderie relativamente alla liceità regolamentare delle soluzioni tecniche - non andò oltre l'estensione volontaria del periodo di inattività – il cosidetto gardening leave – a 6 mesi, dai 3 contrattualmente vincolanti. Budkowski opererà formalmente in Renault dal prossimo 1 aprile.

Lo scorso gennaio, in seno allo Strategy Group che, ricordiamo, vede rappresentate sei squadre, la FIA e Liberty Media – che ha aperto a tutte le altre scuderie la partecipazione alle riunioni, non il diritto di voto (espresso in Commissione F1) –, si decise di rimettere a un accordo tra gentiluomini la definizione di un lasso di tempo superiore di inattività, rispetto a quello previsto dalle norme che regolano i contratti.

A palesare per prima tutto il proprio disappunto per il passaggio di Mekies dalla FIA alla Ferrari e l'operatività di Mekies già a settembre, è McLaren: «Siamo particolarmente insoddisfatti con la FIA per aver perso un'altra figura chiave, passata a una scuderia. Specialmente dopo che era stato concordato tra tutti i team, nell'ultima riunione dello Strategy Group, che nessun impiegato tecnico chiave della FIA sarebbe stato assunto da un team prima di 12 mesi dall'uscita dalla Federazione. La Ferrari è andata contro il gentlemen's agreement e la FIA non l'ha fatto rispettare», commenta Eric Boullier ad autosport.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi