Autosprint

Formula 1 Baku, Alonso: obiettivo punti, aspettando tempi migliori

Fernando non alimenta grandi aspettative in vista del GP d'Azerbaijan. La competitività McLaren è attesa a un radicale cambio di ritmo dal Gran Premio di Spagna. Vandoorne, focus sulla partenza.

Formula 1 Baku, Alonso: obiettivo punti, aspettando tempi migliori
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

24 apr 2018 (Aggiornato il 25 apr 2018 alle 09:27)

C'era la felicità relativa dell'aver ottenuto i primi punti e, al tempo stesso, il rammarico per non aver sfruttato appieno il caotico Gran Premio d'Azerbaijan, un anno fa in casa McLaren. Due punti che sapevano di miracolo, con la power unit Honda 2017. Ora che l'affidabilità del motore Renault consente altre ambizioni, le responsabilità di chi, il progetto MCL33, lo ha partorito, sono ineludibili.

Ancora attesa, fino al Gran Premio di Spagna, prima di registrare i miglioramenti dell'evoluzione più importante del primo quarto di mondiale. A Baku sarà un correre provando a replicare il copione delle gare precedenti: McLaren a sfruttare lo sviluppo della corsa, scenario nel quale si è dimostrata più competitiva che non in qualifica. Sconta un deficit di velocità massima, figlio non solo della veste aerodinamica, come indicato da Eric Boullier.

«La gara dello scorso anno fu memorabile, un gran premio pazzo nel quale ottenemmo i primi punti della stagione, quindi è naturale che cercheremo di ripeterci. Conosciamo i nostri limiti e dove abbiamo bisogno di migliorare il pacchetto; sebbene introduciamo pezzi da provare a ogni week end di gara non ci aspettiamo un cambiamento radicale delle prestazioni a Baku», racconta Fernando Alonso.

«Stiamo comunque imparando sempre più del comportamento della monoposto ogni volta che saliamo in macchina e in Azerbaijan trarremo il massimo da tutto quel che abbiamo, come sempre, per ottenere più punti possibili». Settimo in Cina, con Vandoorne fuori dalla zona punti. Il belga mette nel mirino un frangente della corsa da perfezionare e che, proprio a Baku, vivrà fasi di altissima tensione, come dimostrato dal via di un anno fa: «Per me sarà fondamentale la partenza, domenica. Nelle ultime gare non sono partito al meglio e con le difficoltà di sorpasso dovremo massimizzare la posizione in griglia.

Sterzi a parte: Motor Legend, un successo contro il logorio della vita moderna

In Cina abbiamo lottato duramente ma ho danneggiato il fondo e questo ha reso molto difficile spingere, mi aspetto una battaglia serrata a metà gruppo e di avanzare il più possibile in gara».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri, con Norris sarà una lotta per il titolo equa: "Non voglio parlare di favoritismi"

Mancano le condizioni per privilegiare la corsa al mondiale di Oscar a scapito di Lando, l'episodio in Canada non dovrà ripetersi

Bortoleto fiducioso: "Sauber in crescita, lotteremo per i punti"

Gabriel Bortoleto commenta gli aggiornamenti Sauber e la sua crescita in F1: “Sto imparando, anche dagli errori. Il team lavora bene”.
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi