Autosprint

Formula 1, Toro Rosso: Albon e Kvyat carichi, ma cauti

I piloti Alexander Albon e Daniil Kvyat dichiarano di essere concentrati e pronti all'esordio

Alessandro BucciAlessandro Bucci

11 feb 2019 (Aggiornato alle 15:23)

Dopo Haas-Ferrari è il turno di Scuderia Toro Rosso-Honda che, nel pomeriggio di oggi, lunedì 11 febbraio 2019, ha svelato la monoposto STR14 con la quale, il team con base a Faenza, disputerà l’imminente stagione di Formula 1. La creatura numero 14 del team ‘satellite’ Red Bull è stata mostrata direttamente dal canale video You Tube della squadra, con il modello della macchina realizzato in realtà virtuale. Venerdì 8 febbraio era stata avviata la nuova power-unit Honda RA619H nell’officina e ora, accompagnato dalla musica Shootout – Sounds of Red Bull, il video presenta da diverse angolazioni la STR14 dotata di livrea aggiornata (mantenuti i colori sociali blu, rosso e argento), che vedremo in pista nei test invernali di Barcellona affidata alla coppia di piloti Alexander Albon e Daniil Kvyat a partire dalla prossima settimana.

Presentazione STR14

"Parlando in generale, se penso a come ho gestito la mia carriera e le corse che ho disputato, non ho mai fissato un obiettivo a lungo termine” ha dichiarato il debuttante thailandese Alexander Albon, scendendo maggiormente nei particolari della sua filosofia applicata alle corse: “Ogni anno, gara dopo gara, ho sempre affrontato tutte le sfide passo dopo passo, gradualmente, concentrandomi sul presente e sulla singola sessione intrapresa, sia che si tratti di test, prove libere, qualifica o gara. Prendo le cose come vengono e lavoro duramente. Se si fissano obiettivi troppo a lungo termine, si finisce per esercitare una pressione eccessiva ed inutile su di sé. Sono molto concentrato sul nostro lavoro e non vedo l’ora di vedere come andranno le cose”.

Daniil Kvyat, tornato al team Toro Rosso dopo un anno e mezzo (speso nei panni di tester al simulatore Ferrari) preferisce non fare pronostici: "Non sappiamo esattamente dove saremo in termini di prestazioni. Tutti quanti stiamo lavorando sodo per mettere assieme il miglior pacchetto possibile e la cosa migliore che posso fare è lavorare il più duramente possibile su me stesso e sulla mia performance. Credo molto nei ragazzi della squadra. Sanno bene cosa stanno facendo. Assieme al mio staff tecnico farò tutto il possibile per spremere il massimo dal pacchetto che ci viene fornito dal team. Penso che ci stiamo muovendo nella direzione giusta e sento che tutti sono motivati e concentrati. E’ un elemento tangibile e questo mi dà fiducia per il futuro”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi