Autosprint

F1, Honda: piccole "vittorie" da celebrare

Masashi Yamamoto raccoglie il miglior risultato di Honda nel Principato. L'importanza di lavorare come un team, motorista e cliente, e di celebrare i piccoli traguardi parziali in attesa di poter lottare per vincere

F1, Honda: piccole "vittorie" da celebrare
© LAT Images

F.P.F.P.

28 mag 2019

Quattro motorizzati Honda nelle prime 8 posizioni a Monaco. Un buon risultato per il motorista, su un tracciato tuttavia che avrebbe potuto regalare di più, almeno sulla carta. Era dal 1991, GP di Gran Bretagna, che non si verificava un simile  risultato

Masashi Yamamoto, direttore generale di Honda F1, adotta la politica dei piccoli successi, così, il quarto posto di Verstappen – podio mancato per l’incidente provocato da Max in corsia box con Bottas – vale quale tassello verso un risultato più importante.

MONACO OCCASIONE MANCATA?

Nei mesi scorsi si guardava a un primo successo targato Red Bull-Honda prima della pausa estiva, Montecarlo alle spalle è, in tal senso, un’occasione mancata.

L'editoriale del Direttore: Lewis a Monaco nel segno di Niki

“Abbiamo imparato che la cosa più importante è lavorare insieme come un team. E continuare a celebrare piccole vittorie come passi in avanti. Dobbiamo continuare a concentrarci sulla conquista delle vittorie, è l’obiettivo più grande”, dice Yamamoto a Speedweek.

ACCELERARE SULL'INCREMENTO DI POTENZA

I progressi compiuti su affidabilità e prestazioni hanno spinto lo stesso Yamamoto a collocare Honda quale terza forza, davanti a Renault di poco, con l’obiettivo adesso di spingere sullo sviluppo della potenza massima, senza intaccare l’affidabilità.

Verstappen, Monaco tutto cuore: "La penalità mi ha infiammato"

Guarda al passato, all’esperienza negativa con McLaren, per dire come non sia tutto da dimenticare: “Quanto abbiamo vissuto con McLaren ha rappresentato una lezione preziosa e abbiamo imparato molto. Ci ha portati dove siamo oggi.

La lezione più grande è stata il riconoscere di non essere completamente preparati. Se potessimo iniziare di nuovo ci prepareremmo senza dubbio meglio per arrivare più in fretta in una posizione migliore.

Sarà difficile contro Mercedes, ma se restiamo sulla nostra linea, un giorno saremo in grado di lottare con loro. Lavoriamo in questo senso”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi