Autosprint

Raikkonen aspetta un'Alfa evoluta: 'Manca grip e velocità'

Gara difficile in Canada per Antonio Giovinazzi e Kimi. In Francia sono attesi degli sviluppi che riportino la C38 in lotta per i punti

Raikkonen aspetta un'Alfa evoluta: 'Manca grip e velocità'
© Sutton

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

12 giu 2019

Tra i contendenti al quarto posto nel mondiale Costruttori, dopo Montreal festeggia solo Renault. Ricciardo e Hulkenberg trovano un importante risultato di squadra, che li riporta in scia della McLaren. Manca affidabilità con Norris e Sainz resta fuori dalla top ten. Malissimo Haas, condizionata da problemi di assetto. Racimolano pochi punti Racing Point e Toro Rosso.

ALFA MAI IN PARTITA

Week end ancora difficile per Alfa Romeo. Si attendeva un altro livello di competitività su una pista veloce, specialmente dopo l’exploit prodotto a Baku. Invece, manca velocità sulla C38 e Kimi Raikkonen è schietto nel tratteggiare l’attuale momento del team.

L'editoriale del Direttore: ferito il cuore di un duello bellissimo

“E’ stato un week end duro, non abbiamo mai avuto sufficiente velocità e, ovviamente, è stata una gara lontana dall’ideale. Una volta che sei 12° o 13° non m’importa se finisco lì o ultimo, comunque non ottieni nulla”, ha commentato Kimi, che ha concluso 15°, alle spalle di Giovinazzi, 13°.

Wolff, Canada uno dei week end più difficili per Mercedes

In alcuni giri la macchina sembrava andare leggermente meglio, in altri ci mancava tanta aderenza. È mancata la costanza e non abbiamo mai avuto la velocità, nell’arco del week end, per finire tra i primi 10”.

SVILUPPI IN ARRIVO

Il prossimo Gran Premio, in Francia, sarà per molti di aggiornamenti tecnici. Renault è attesa con nuovi componenti, che arriveranno anche per Alfa Romeo, al momento concentrata sul risolvere il rebus-gomme. Soffre più di altri, “sono il problema principale, per tutti è lo stesso e, di certo, noi abbiamo del lavoro da fare sulla macchina.

Dovremmo avere nuovi pezzi per la prossima gara e speriamo ci aiutino a tornare in lotta per i punti”, ha proseguito Raikkonen, assente dalla top ten da Baku, quando chiuse 10°.

Brawn: spieghiamo ai tifosi le decisioni dei commissari

GIOVINAZZI, BUON AVVIO CON LE DURE

Non è stata una domenica semplice nemmeno per Antonio Giovinazzi: “E’ stata una gara difficile. Siamo partiti con le gomme dure e andavano bene, ho avuto un problema in curva 1, dove mi sono girato, dobbiamo verificare cos’è successo: dopo non c’era più passo.

Dobbiamo controllare tutto, studiare parecchio e provare a trovare una soluzione. In gara, soprattutto, perdiamo passo e non va bene”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Silverstone vs Wimbledon: che piloti tifano le star del tennis?

Hamilton, Leclerc, Piastri e... Bortoleto! Chi vincerà il Gran Premio di Silverstone secondo i tennisti del torneo di Wimbledon?

Alpine, c'è un altro ritorno: ecco chi è il nuovo direttore generale

La funzione non è quella del team principal ma le responsabilità di Steve Nielsen saranno di gestione quotidiana del team, sotto la guida di Briatore
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi