Autosprint

Formula 1, Imola sogna il ritorno di un GP

Il successo di pubblico a Monza porta l'a.d. di Formula Imola a rilanciare sulla candidatura di Imola quale sede di un secondo gran premio di Formula 1 in Italia

Formula 1, Imola sogna il ritorno di un GP
© LAT Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

10 set 2019

Il “piccolo Nurburgring” meriterebbe un posto in calendario, per il fascino che l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari si porta dietro, per storia e per tecnica, non da ultimo per il confronto con certe piste che, oggi, hanno un loro GP.

Con il futuro del Gran Premio d’Italia saldamente assicurato a Monza, il sogno di tornare ad avere due Gran Premi di Formula 1 sul territorio Italia si riaffaccia alle cronache.

Sono le parole di Uberto Selvatico Estense, presidente di Formula Imola – società di gestione del tracciato – ad alimentare lo scenario: “Il grande lavoro svolto dal presidente ACI Angelo Sticchi Damiani nel mantenere la Formula Uno in Italia potrebbe riaprire la possibilità anche al nostro storico autodromo di rivedere i bolidi rossi e tutto il Circus ritornare a sfrecciare sulle rive del Santerno.

Per raggiungere un tale risultato è fondamentale avere il pieno supporto delle istituzioni regionali e metropolitane, come sta avvenendo per Monza e Mugello”.

Leggi anche: Brawn, GP Italia: Ferrari, recupera Vettel

In termini strettamente economici, ospitare un Gran Premio di Formula 1 è un impegno da oltre 20 milioni di euro, queste le condizioni più favorevoli riservate ad alcuni eventi europei.

Imola ha già l’omologazione FIA necessaria per ospitare le monoposto di Formula 1, il Grado 1, punto sul quale il direttore dell’autodromo, Roberto Marazzi, ha commentato: “Siamo orgogliosi e fieri di poter essere considerati tra gli autodromi in grado di ospitare la Formula Uno, ricordando la grande storia e l’amore che Enzo Ferrari aveva per questo circuito”.

L'editoriale del direttore: Epico trionfo con il cuore in gola

I LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLE STRUTTURE

La voglia di Formula 1 di Imola viene riproposta insieme allo studio commissionato all’azienda Dromo, specialisti nella progettazione e ammodernamento dei tracciati, responsabili recentemente della riasfaltatura di Silverstone, dopo i disastri prodotti in Gran Bretagna dalle operazioni di asfaltatura condotte nel 2018.

Lo studio prevede una serie di interventi per adeguare le strutture dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, tra i quali il completamento dei lavori sulle strutture dei box, la realizzazione delle hospitality del Paddock Club e le relative tribune di servizio.

Leggi anche: Michael Schumacher, le cure ricevute in Francia

L’ultima edizione del Gran Premio di San Marino, sotto le cui insegne si è corso a Imola, risale al 2006.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Tim Mayer sfida Ben Sulayem: l’ex commissario FIA si candida alla presidenza

Tim Mayer torna sotto i riflettori candidandosi alla presidenza della FIA supportato da una squadra pronta a guidare la federazione, domani la conferenza stampa a Silverstone

Fantamercato e segnali reali, se Verstappen lascia chi sarà in Red Bull nel 2026?

L'addio di Max anzitempo vorrebbe dire la chiusura di una lunga fase nella quale Red Bull è stata la squadra più ambita per la garanzia di competitività che offriva
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi