Autosprint

Haas conferma Grosjean e Magnussen

Alla vigilia del GP di Singapore arriva un altro tassello del mercato piloti. Il ballottaggio tra Hulkenberg e Grosjean vede Haas preferire la continuità. Nico assicura: altre opzioni in ballo per il 2020

Haas conferma Grosjean e Magnussen
© LAT Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

19 set 2019

Nonostante tutto, nonostante le sfuriate (giustificate) per battaglie in pista oltre i limiti e a danno del team, Haas ha deciso di confermare l’attuale coppia di piloti anche per il mondiale 2020.

Sarà ancora Grosjean-Magnussen l’abbinata, dopo che il sedile di Romain è stato in bilico tra l’assegnazione al francese e l’opzione Nico Hulkenberg.

CONTINUITÀ SENZA RISULTATI

Guenther Steiner aveva anticipato una decisione in arrivo a Singapore e giustifica così la conferma di entrambi i suoi piloti: “L’esperienza e la necessità d’averla sono state le pietre angolari del team Haas in Formula 1. Con Romain Grosjean e Kevin Magnussen che correranno per il team nel 2020 avremo una coppia di piloti che ci dà una solida piattaforma per continuare a crescere.

Leggi anche: Honda, GP Singapore: guidabilità della PU fondamentale

La loro comprensione del modo in cui lavoriamo come squadra e la consapevolezza di ciò che possono ottenere al volante, ci dà una continuità che rappresenta un valore e solide fondamenta intorno alle quali proseguire nella costruzione del team.

È stato un 2019 difficile per noi, con prestazioni altalenanti della VF-19. La capacità di attingere a più esperienze ci aiuterà a imparare, migliorare e progredire nel 2020”.

E HULKENBERG?

Nico Hulkenberg, prima dell’annuncio Haas di conferma di Grosjean, alla tv tedesca n-tv aveva anticipato la presenza di altre opzioni al di là della possibilità di approdare in Haas: “Ci sono anche altre opzioni. Se il mio viaggio mi porterà in Haas o altrove si scoprirà presto”. 

Altrove, per Hulkenberg, diventano opzioni come Alfa Romeo, dove Antonio Giovinazzi lavora per guadagnarsi la conferma a suon di prestazioni come Monza (e gran parte del week end di Spa). Nel fantamercato restano anche i sedili Red Bull Racing da decidere. Albon ha 9 gare per confermarsi uomo giusto – finora convincente – accanto a Verstappen, Kvyat e Gasly per il la permanenza in Toro Rosso.

GROSJEAN: ESPERIENZA RENDERÀ MIGLIORE IL 2020

Tornando ad Haas, Grosjean - il cui ingaggio attuale risultava decisamente inferiore rispetto a Hulkenberg - ha commentato: “Ho sempre dichiarato che il mio desiderio era di restare con il team e continuare a progredire. Essendo in Haas sin dall’inizio e avendo visto il lavoro di Gene Haas e Guenther Steiner per renderlo competitivo, sono naturalmente molto felice di continuare a farne parte.

Quest’anno abbiamo vissuto le nostre sfide, useremo l’esperienza dell’anno scorso e di questo per migliorare nel 2020”.

Conferma formalmente annunciata anche per Kevin Magnussen: “Nessuno è soddisfatto di come si è sviluppata la stagione, però è chiara la determinazione a cambiare le cose. Sono grato al team di aver sempre creduto in me e in quel che posso apportare”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Albon torna a punti a Silverstone, Sainz ancora sfortunato

Albon chiude ottavo e interrompe la serie di ritiri, mentre Sainz è solo 12° a Silverstone dopo un contatto con Leclerc

Bernd Maylander: il pilota con più presenze in F1, ma al volante della Safety Car

Dal 2000 Bernd Maylander guida la Safety Car in F1. Un ruolo unico, tra adrenalina, attesa e stress
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi