Autosprint

Hamilton, GP Giappone: Vettel non più il numero 1 in Ferrari

Lewis guarda a Suzuka, sfida nella quale il pilota può metterci del proprio. E commenta i rapporti interni tra Leclerc e Vettel, suggerendo a Charles un approccio diverso ai giochi di squadra, come a Sochi

Hamilton, GP Giappone: Vettel non più il numero 1 in Ferrari
© LAT Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

10 ott 2019

Più di così, non posso fare. Quel che manca, alla Mercedes per recuperare sulla Ferrari, dovrà arrivare dalla W10. Lewis Hamilton guarda alle prestazioni recenti della SF90 e, da Suzuka, spiega: “La Ferrari ha avuto sempre un buon pacchetto complessivo, adesso però hanno cambiato qualcosa sul motore per renderlo migliore degli altri e sta facendo la differenza.

Noi lavoriamo per capire come andare più veloci. Nell’ultima gara erano 7 decimi più veloci sui rettilinei, io non posso spingere più a fondo l’acceleratore quindi dobbiamo capire come guadagnare ancora di più in curva, ridurre la resistenza aerodinamica e ottenere più potenza”. Facile, no?

SUZUKA, IL PILOTA CONTA

Il Gran Premio del Giappone vedrà il debutto di una rinnovata veste aerodinamica nella zona delle pance, non l’unico intervento, certo il più visibile dall’esterno. E Valtteri Bottas si attende un miglioramento evidente delle prestazioni.

Leggi anche: Leclerc: 'Situazione di Sochi non si ripeterà'

Suzuka pista completa, servono telaio e aerodinamica al meglio, una power unit che spinga forte. In più, la chance per il pilota di fare la differenza. E Lewis spiega: “Suzuka è una delle top track in calendario, è uno dei circuiti con meno vie di fuga, per certi versi vicino a un circuito stradale.

È una pista sulla quale il pilota può fare un po’ più la differenza avvicinandosi maggiormente al limite, che può costare caro rispetto a piste dove ci sono ampie vie di fuga, puoi superare i limiti e rientrare, come a Spa”.

SFIDA FERRARI UNO STIMOLO IN PIÙ

Sarà un venerdì di prove libere intensissimo, da sfruttare a fondo nei giri che il meteo offrirà sull’asciutto. E si capirà subito quale valore avrà la sfida Ferrari-Mercedes, se la competitività Rossa di Sochi varrà anche su un circuito dalle caratteristiche piuttosto diverse o la W10 potrà accorciare il gap atteso sui tratti di maggior potenza.

GP Giappone F1: gli orari TV del weekend

Hamilton ha commentato i fatti di Sochi e, più in generale, lo “status” di primo pilota in un team di vertice.

Non credo abbiamo bisogno dell’aiuto dei piloti Ferrari con i loro conflitti, vogliamo che siano al loro meglio per poterli sfidare, così se riusciremo a batterli anche noi ci sentiremo meglio.

Sorridevo perché è interessante sentire le interpretazioni esterne su quanto sta accadendo. Io ho visto Seb, dopo la gara, mi sembrava assolutamente sereno. Dall’esterno può sembrare diversamente. Sono una squadra formidabile che sta facendo un lavoro incredibile e saranno molto difficili da battere nelle ultime gare”.

GIOCO DI SQUADRA E INTERESSI PERSONALI

Non manca di dare un suggerimento a Charles Leclerc, commentando la gestione della partenza in Russia: bene dare la scia, giocare di squadra, ma devi tutelare la tua posizione: “Penso Charles abbia detto ‘Ti darò la scia’ e non si è spostato a difendere la posizione, cosa che avrebbe dovuto fare. Non lasci una posizione e poi aspetti che ti torni”.

Ferrari che si trova nella posizione unica tra i top team di avere due campioni da gestire. E se, in una futura prospettiva di lotta per il titolo, come un grande Giro 'è la strada che decide i galloni di capitano', nell’assalto alle singole 'tappe' la questione dello status va regolata.

L'editoriale del direttore: Ferrari soprattutto e sopra a tutti!

E Lewis commenta: “C’è una dinamica interessante che stanno vivendo. Ovviamente Seb era il numero 1 e adesso chiaramente no. Dall’energia, dalle prospettive, la Ferrari sta provando a dare il trampolino a Charles per essere numero 1. Se è positivo per la squadra? Non credo.

Noi non ci lamentiamo, perché abbiamo una buona filosofia che funziona davvero bene e non abbiamo in programma di modificarla”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo

Leclerc, soddisfazione relativa: "Vogliamo vincere, altri sviluppi ci aiuteranno"

Charles parla dell'ambizione di avvicinare le prestazioni soprattutto di McLaren e Red Bull con le altre novità che la Ferrari porterà nelle prossime gare
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi