Autosprint

GP Brasile, Toto Wolff non sarà a Interlagos

Con il risultato sportivo al sicuro, Wolff lavorerà in Europa a "temi aperti" evitando la lunga trasferta in Brasile. Sarà il primo GP al quale non presenzierà dal 2013

GP Brasile, Toto Wolff non sarà a Interlagos
© sutton-images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

11 nov 2019

Si concede una pausa, rinuncia alla trasferta Oltreoceano per lavorare in Europa, Toto Wolff. Non sarà in pista a Interlagos, nel week end del Gran Premio del Brasile, un’assenza che arriva dopo 7 stagioni di presenza continua al muretto. Rientrerà per il gran finale di Abu Dhabi.

Con entrambi i titoli al sicuro, Wolff ha confermato come “il Brasile sarà anche la prima gara dal 2013 alla quale non prenderò parte. Mi dà più tempo in Europa per concentrarmi su altri temi aperti. È fantastico poterlo fare e sapere che il team rappresenterà nel miglior modo possibile la Stella a tre punte, in pista e fuori”.

Mick Schumacher, F1 nel 2020 non è un obiettivo realistico

A ridosso del week end del GP del Brasile, il 14 novembre a Londra si terrà il Capital Market del Gruppo Daimler AG, nel quale  verranno illustrate agli investitori le strategie future e gli obiettivi su tutte le divisioni, sarà interessante scoprire se, tra i “temi” da seguire, ci sarà anche la partecipazione di Wolff al Capital Markets del gruppo che supporta la divisione F1.

I successi non saziano la fame Mercedes

La doppietta negli USA è stata seguita dai festeggiamenti nelle due sedi Mercedes, le strutture inglesi nelle quali si sviluppa il telaio e la power unit, “abbiamo potuto celebrare i campionati con tutti presenti a Brixworth e Brackley, i 1.500 uomini e donne che formano quest’incredibile squadra e hanno reso possibile questi successi straordinari.

È sempre un momento speciale e quest’anno lo è stato in particolare, rappresentando la sesta doppietta (titolo Costruttori e titolo Piloti; ndr) un nuovo riferimento nel nostro sport.

Leggi anche: F1, Prost rassicura: fase instabile ma Renault arriverà

Nonostante questi risultati da primato, sento ancora tanta fame e desiderio di ottenerne altri. Non c’è compiacimento, tutti sono ancora determinati a continuare e migliorare. Un gruppo di persone stimolante, assolutamente all’altezza dell’aspirazione Mercedes a essere i migliori”.

L'editoriale del direttore: E adesso Lewis ha ancora più fame

Qualifica decisiva

Confermarsi, anzitutto, in qualifica, dopo aver interrotto una striscia negativa quanto a digiuno di pole position con Valtteri Bottas. Sarà una delle chiavi del week end, anticipa Wolff: “Abbiamo due gare ancora da disputare e vogliamo concludere la stagione in alto. La prossima fermata ci porta in Brasile, che evoca cari ricordi dallo scorso anno, quando vincemmo la gara e il mondiale Costruttori.

È una pista molto breve, rende la qualifica particolarmente sfidante visti i margini molto piccoli.

In generale non abbiamo avuto la macchina più veloce al sabato sin dalla pausa estiva ma siamo riusciti a prendere la pole a Austin e proveremo a lottare ancora per una prima fila a San Paolo”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi