Autosprint

GP Olanda, Zandvoort nel segno delle paraboliche

I lavori di ammodernamento sono iniziati e si concluderanno a febbraio. Due curve sopraelevate e dal banking accentuato caratterizzeranno la nuova Zandvoort 

GP Olanda, Zandvoort nel segno delle paraboliche

22 nov 2019

A Zandvoort sono iniziati i lavori per l’adeguamento del circuito, che il prossimo maggio ospiterà il rientrante Gran Premio d’Olanda. Gli ostacoli opposti dalle normative ambientali che avevano messo in forse la possibilità di intervenire nell’area sembrano essere alle spalle per gli organizzatori, che puntano a concludere gli interventi di ammodernamento dell’impianto – e modifica della tracciatura – entro il prossimo febbraio.

Il direttore del circuito, Robert Van Overdijk, intervistato da BNR Niewsradio, ha confermato due interventi sostanziali rispetto alla configurazione attuale del circuito.

Leggi anche: Formula E, Sims porta BMW in pole a Riad

L’ultima curva, Arie Luyendijk, era già stato annunciato che avrebbe assunto una configurazione piuttosto diversa rispetto alla piega attuale. Van Overdijk ha anticipato che si spingerà fino a 18° di inclinazione, per una pendenza del 32%. Valori doppi rispetto al banking di 9 gradi e 12 primi, ad esempio, di Indianapolis.

“Il circuito è già unico e aggiungeremo questa curva, che sarà la più spettacolare. Avrà una differenza di quota di quattro metri e mezzo. Stiamo realizzando una curva da circuiti americani su un tracciato altrimenti europeo. È del tutto unico”.

Ferrari, Elkann striglia i piloti: 'Comportamenti inaccettabili'

Un intervento simile verrà introdotto su curva 4, la Hugenholtz, oggi uno dei punti più stretti del circuito. Andrà nella direzione di una parabola molto meno inclinata rispetto a curva 14 e 15, Ariye Luyendijk, nelle intenzioni dei progettisti e degli organizzatori dovrebbe consentire comunque la percorrenza affiancata di due monoposto.



Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi