Autosprint

Schumacher, la sua prima Ferrari è in vendita

La Ferrari 412 T2 che il tedesco guidò a Fiorano e all'Estorill prima di mettersi al volante della F310 è in vendita presso un concessionario britannico. Nel corso della sua carriera, la vettura, telaio numero 157, è stata guidata anche da Alesì

Michele SalvatoreMichele Salvatore

5 feb 2020 (Aggiornato il 7 feb 2020 alle 11:41)

Il campionato del Mondo di Formula 1 2020 della Scuderia Ferrari inizia l'11 febbraio, con la presentazione ufficiale della monoposto di Vettel e Leclerc, chiamata a sfidare la W11 e a contendere il titolo ai campionissimi della Mercedes.

Una nuova Rossa che nasce è un momento speciale, ma nella storia del Cavallino Rampante c'è una data che nessun tifoso dimenticherà mai.

La prima volta di Schumacher

Fiorano, 16 novembre 1995. Sul circuito di prova della Scuderia di Maranello c'era una 412 T2, agli ultimi km della carriera prima di essere sostituita dalla F310. Alla sua guida Michael Schumacher.

Quella monoposto, telaio numero 157 e usata da Alesì in alcuni appuntamenti della stagione, è stata la prima Rossa del Kaiser di Kerpen. Il tedesco, appena liberato dagli obblighi contrattuali con la Benetton, era stato chiamato subito in pista da Montezemolo, per conoscere la squadra e prendere confidenza con le nuove procedure. Non si voleva perdere tempo, c'era da scrivere il prima possibile l'inizio di una storia che, a suon di vittorie, sarebbe diventata leggenda.

C'erano quasi 2000 persone, assiepati dove possibile, attorno alla pista per vedere quei primi giri del Campione del Mondo chiamato a riportare il titolo a Maranello. L'ultima apparizione di quella vettura, l'ultimo canto del V12 prima del passaggio epocale al V10 e sempre con Schumi alla guida, avvenne il 21 novembre, in un secondo test all'Estoril, dove il tedesco impressionò risultando più veloce della pole di Berger di ben sette decimi.

Restauro certificato

Spento il glorioso V12, Jean Todt vendette la macchina al collezionista Peter Fandel nel 1999, ma dopo solo un anno passò ancora di mano, acquistata da Klaas Zwart altro appassionato collezionista.

Nel 2013 la monoposto ha cambiato ancora proprietario. L'ultimo fortunato possessore l'ha poi messa nelle mani di Ferrari Classiche nel 2018, che si è occupata di un minuzioso restauro per riportare un pezzo di storia di Maranello agli antichi fasti.

Non ha prezzo

E ora, la F1 Ferrari, con il V12 sotto al cofano, il numero 27 sul musetto, guidata da Alesì e che ha visto l'esordio assoluto di Schumacher in Rosso cerca un nuovo proprietario.

Prezzo? Chiedere alla concessionaria Girardo & Co., incaricata della vendita. La trattativa è riservata per un prezzo che, senza ombra di dubbio, sarà da capogiro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Diamanti grezzi: il punto sui rookie in Austria

Dall'incidente di Kimi Antonelli ai punti di Gabriel Bortoleto: il Red Bull Ring ha regalato un weekend tra luci ed ombre per i giovani talenti della Formula 1

Hamilton, la prima Silverstone con Ferrari: l'ultima chicca di una storia infinita

Dopo aver deliziato il suo pubblico per anni, raggiungendo l'incredibile cifra di 9 successi sulla stessa pista, Lewis Hamilton vivrà un'edizione speciale: sarà la sua prima Silverstone con la Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi