Autosprint

Williams, avviata la PU Mercedes sulla FW43

Le premesse invernali sembrano migliori rispetto a un anno fa. La FW43 verrà presentata il 17 febbraio, l'avvio dellapowerunit è avvenuto sotto gli occhi di un sorridente Frank Williams

Williams, avviata la PU Mercedes sulla FW43
© sutton-images

6 feb 2020

Tra annunci di nuove sponsorizzazioni e di nuovi, giovani, piloti al simulatore e tester – Nissany e Chadwick – e pilota di riserva - Aitken – per la Williams è arrivato anche il momento di avviare la power unit Mercedes installata sulla FW43.

La presentazione della monoposto è in programma il 17 febbraio, con la diffusione delle prime immagini, a due giorni dal debutto di Barcellona.

Il rito seguito da Frank Williams

Accensione avvenuta in fabbrica a Grove, sotto gli occhi di sir Frank Williams, figura leggendaria di una Formula 1 d’altri tempi, come ad altre epoche appartengono, ormai, i grandi risultati del team. Rispetto all’inverno vissuto 12 mesi fa, Williams ha affrontato un percorso meno tormentato, a cominciare dal superamento dei crash test al primo tentativo.

Poter essere a Barcellona, il 19 febbraio, pronti a girare in pista sarà già un inizio diverso dai clamorosi ritardi registrati nel 2019.

Su un campionato che sarà necessariamente di transizione, nel tentativo di avvicinare almeno un po’ le squadre di metà schieramento, Williams si presenta con un reparto tecnico rafforzato dagli innesti del capo progettista David Worner e del vice Jonathan Carter, il primo in arrivo dall’ambiente Red Bull Racing, il secondo da Renault. Entrambe, figure che diverranno operative nei prossimi mesi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi